Passa ai contenuti principali

Recensione della trilogia di Kerstin Gier


Recensione trilogia di Kerstin Gier 


Ciao a tutti sono tornata con questa nuova trilogia che mi ha accompagnata per tutto il periodo festivo e con i post precedenti ho voluto darvi un assaggio di quello che parleremo oggi.

Come prima cosa mi sento di dire anche se a malincuore, che dopo tanti anni per la prima volta mi è capito di apprezzare più il film che il libro e vi spiego subito il motivo. 

La trilogia è composta unicamente di suspense che gravita intorno al mistero dietro il mistero della Loggia e fin qui non posso dire molto visto che l'idea di creare personaggi capici di viaggiare nel tempo è stata un'idea strepitosa ma manca di quell'avventura che ti mozza il fiato che si aspetta da un libro del genere, cosa che è stata approfondita meglio nei film ( meno male ) e quindi leggendoli mi sembrava sempre che mancasse qualcosa. 

Premetto che questa è solo la mia impressione e che ognuno di noi percepisce le emozioni in modo diverso.

Poi parliamo del protagonista maschile, Gideon, che a mio parere viene descritto in maniera confusionale e distaccata in quanto per tutti e tre i libri vive in un mondo tutto suo e viene citato poco con la protagonista Gwendolyn e non dico questo perché speravo in una storia d'amore appiccicosa ma, perché avendo entrambi questo gene dei viaggi nel tempo da subito ho pensato che dovessero lavorare insieme e creare un buon lavoro di squadra ( penso che tutti l'avreste dato per scontato no? ), che tra l'altro accade a metà del terzo libro, quando ormai tutto sembra già sulla strada per svelare il famigerato segreto e conte di Saint German. 

Potrei anche chiudere un occhio visto che è stata capace di ribaltare l'aspettativa del lettore però non lo faccio perché così vi posso assicurare che ad ogni capitolo vi verrà voglia di urlare " Gwen dillo a Giedon! oppure " Gideon vai da Gwen! " insomma avete capito cosa voglia dire ...

Ma non è finita perché anche il suo comportamento verso la nostra Gwenny è fastidiosissimo e per usare un aggettivo che lo descrivi alla perfezione io direi " ALTALENANTE ", una cosa che mi ha dato parecchio ai nervi lo ammetto, mi sembrava di avere a che fare con un bambino capriccioso che non sa bene quale decisione prendere, però poi verso la fine viene spiegato il motivo di questo umore traballino ( ancora meno male ). 

Lei invece viene descritta con una calma e una pazienza fuori dal normale io non so se sarei riuscita a sopportare lo sdegno di lui nei suoi confronti oppure di essere tratta a prescindere come una ladra, davvero secondo me sta ragazza andava idealizzata con un po più di carattere. Comunque nell'insieme i due protagonisti mi hanno dato l'idea di non essere reali, era come se ognuno avesse una storia proprio nel libro, mancava .... mancava ... sintonia ecco! 

Il finale poi ve lo raccomando, quando ho finito di leggere avevo la bocca spalancata e un senso di vuoto mi opprimeva il petto e non in senso positivo, mi sono ritrovata a chiedermi " Tutto qui? " cioè dopo tutto il casino dei due libri precedenti il grande segreto è ... niente di che!!!!

Pazzesco mi aspettavo mooolto di più e soprattutto che fosse descritto meglio visto che c'è un salto temporale che secondo me non si collega a niente, non ha senso, io ho percepito questo finale forzato perché .... ohh uffa non posso dirlo altrimenti rovinerei la sorpresa! 

Quindi per oggi termino qui se li avete letti fatemi sapere cosa ne pensate.

Volevo anche aggiungere che forse il mio pensiero è stato influenzato dall'aver visto prima il film in quanto non conoscevo l'esistenza dei cartacei fino ad allora. 

A presto come sempre la vostra Sharon.

Commenti

  1. Ma non scrivi più? Mi piacevano le tue recensioni! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Viviana mi dispiace di non aver potuto continuare le mie recensioni, ma non ho potuto per motivi lavorativi, ora però ricomincerò sicuro. Ti ringrazio del complimento!! ��

      Elimina

Posta un commento

Se commenti per la prima volta, ti consiglio di:
1) accedere all'account con cui vuoi firmarti
2) ricaricare la pagina
3) solo allora inserire il commento.
Se vuoi rimanere aggiornato sulla conversazione via e-mail ti consiglio di mettere la spunta su "inviami notifiche".
Il tuo parere conta, ma non dimenticarti di esprimerlo!

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...