Passa ai contenuti principali

Rubrica - Farsi conoscere come scrittori e non come autori -


Nuovo progetto sul blog:

-My blog scrittrice- 


Rubrica settimanale degli scrittori 


Ciao a tutti;
Vorrei proporre un nuovo progetto sul blog, dedicato a tutti gli scrittori che desiderano farsi conoscere e che non hanno la possibilità di farlo da soli.

Non importa se siete pubblicati da editori e da voi stessi, non fa alcuna differenza, vorrei dare la possibilità a tutti quelli che amano scrivere di avere voce in capitolo e di farsi conoscere.

Se avete scritto un libro e desiderate farlo conoscere, potete inviarmi una breve trama, o un booktrailer, accompagnato da una vostra auto biografia e da un'immagine copertina.

A vostra discrezione sarà la scelta di presentarvi solo per farvi conoscere e per ampliare i vostri orizzonti.

Principalmente questo progetto, che avrà appuntamento tutti i mercoledì del mese, ha come obbiettivo la condivisione di una passione che permette lo scambio di idee.

L'unica cosa che vi chiedo, è di aggiungervi come lettori fissi e di iscrivervi al blog, così da poter seguire e dare sostegno a tutti quanti gli autori. 

Il materiale dovrà essermi inviato tramite email e se rientrerà nelle direttive del blog verrà pubblicato.

Se siete interessati a questo progetto, scrivetemi all'email: vesciosharon@gmail.com.

Di seguito i link degli appuntamenti mensili


Ottobre 2017 - Prima puntata - Roberto Saladino - Secondo cerchio -

Novembre 2017 - Seconda puntata - Roberta Pinto - Mamma mi sono innamorata di mio fratello -

In seguito al cambiamento apportato la rubrica avrà appuntamento settimanale il mercoledì.


Dal mese di giugno 2018 la rubrica subirà un cambiamento:



La rubrica era nata con l'intento di presentare gli scrittori non ancora pubblicati e che non avevano modo di farsi conoscere da soli, infatti il nome è: farsi conoscere come scrittori e non come autori.

Con il tempo ho iniziato a ospitare anche autori pubblicati per diversi motivi.

Il primo è che non riesco a esprimere un rifiuto, il secondo è che non mi piace essere superiore a nessuno.

Visto che però la segnalazione è diventata molto statica ho pensato di fare una modifica.

D'ora in avanti il materiale richiesto sarà:

Una biografia autore,

Una trama,

Un testo dove si spiega perché si ha scritto quella determinata storia e perché un potenziale lettore dovrebbe leggerla.

Vi starete chiedendo il perché di questa richiesta vero?

Ve lo spiego subito:

Perché un autore che davvero sa cosa vuole comunicare e che conosce il suo stile non dovrebbe avere problemi a spiegare in poche parole il motivo della creazione della sua storia ed essere onesto sul perché un lettore dovrebbe comprare il libro.

Questo metodo mi permetterà di fare una selezione accurata di veri autori e non di presunti tali.

Inoltre è richiesta una partecipazione attiva durante la giornata.

Potrebbero esserci commenti ed essi servono in genere ad approfondire il tema e per permettere a un lettore di trovare informazioni utili.

A questo proposito chiunque voglia essere ospite della rubrica deve anche iscriversi e aggiungersi come lettore del blog.

Perché?

Perché ho creato il blog come una comunità unita e ogni autore in questo modo può dare supporto a un collega.

Per ultimo, anche non dovessero esserci commenti esterni, si prega la gentilezza di inserire almeno un ringraziamento.

Avviso importante

Per il mese di giugno e luglio la rubrica è satura, e nel periodo di agosto non si accettano prenotazioni fino a data da definirsi. 




05 - 12 - 2017 - Terza puntata - Andrea Ventura - Le avventure dell'uomo ape -

13 - 12 - 2017 - Quarta puntata - Carlo Lanna - Forbidden love -

20 - 12 - 2017 - Quinta puntata - Flavia Cantini - Dreaming New York -

27 - 12 2017 - Sesta puntata - Buck e il terremoto - Giuliana Leone -

03 - 01 - 2018 - Settima puntata - Maria Teresa Steri - Come un dio immortale -

10 - 01 - 2018 - Ottava puntata - Mattia Tozzoli - Tre razze speciali -

17 - 01 - 2018 - Nona puntata - Giovanni Ardemagni - Il camaleonte equilibrista -

24 - 01 - 2018 - Decima puntata - Fiorella Di Mauro - Il destino in una lacrima -

07 - 02 - 2018 - Undicesima puntata - Maria Concetta Distefano - Le amiche del ventaglio -

14 - 02 - 2018 - Dodicesima puntata - Erika Lenti - Semplicemente Gio' -

21 - 02 - 2018 - Tredicesima puntata - Deborah P. Cumberbatch - Drop of blood -

28 - 02 - 2018 - Quattordicesima puntata - Lidia M. Petrulli - Sotto le colline d'Irlanda -

07 - 03 - 2018 - Quindicesima puntata - Simona Mendo - L'altra faccia della luna -

14 - 03 - 2018 - Sedicesima puntata - Catia P. Bright - Un lupo nel cuore -

21 - 03 - 2018 - Diciassettesima puntata - Miriam Ballerini - Come impronte nelle neve -

28 - 03 - 2018 - Diciottesima puntata -  Martina Capezzuto - Tempo perso -

11 - 04 - 2018 - Ventesima puntata - Michela Castello - Stella Polare -

18 - 04 - 2018 - Ventunesima puntata - Luna Amaranto - L'amante tedesco -

25 - 04 - 2018 - Ventiduesima puntata - Roberto Saladino - Secondo cerchio -

02 - 05 - 2018 - Ventiduesima puntata - Daniel Di Benedetto - Il senso della colpa -

09 - 05 - 2018 - Ventitreesima puntata - Isabel Del Greco - White Lies -

16 - 05 - 2018 - Ventiquattresima puntata - Pietro Tulipano - Il cavaliere nero -

23 - 05 - 2018 - Venticinquesima puntata - Sebastiano B. Brocchi - Le gesta di Nhalbar -

30 - 05 - 2018 - Ventiseiesima puntata - Roberta Gelsomino - Primavera -

04 - 06 - 2018 - Ventisettesima puntata - Vincenzo Romano - Mezzosangue -

13 - 06 - 2018 - Ventottesima puntata - Marco Volpe - Kyls'ahr, Il figlio dei cieli -

20 - 06 - 2018 - Ventinovesima puntata - Luca Buggio - La città delle streghe -

27 - 06 - 2018 - Trentesima puntata - Matteo Boleso - L'alba delle tenebre -

04 - 07 - 2018 - Trentunesima puntata - Deborah P. Cumberbatch - Drop of blood-Wars of faith -

11 - 07 - 2018 - Trentaduesima puntata - Theos King - Sangue d'Irlanda -

18 - 07 - 2018 - Trentatreesima puntata - Matto Marocchi - Il discepolo -

25 - 07 - 2018 - Trentaquattresima puntata - Elena Cappai Bonanni - Askatasuna -

La rubrica è giunta al suo termine!


























 


Commenti

  1. Sin dagli albori dei repliche rolex tempi, l'umanità ha sempre cercato risposte alle costellazioni e agli elementi terreni. In effetti, la prima imitazioni rolex bussola magnetica in assoluto, risalente alla dinastia Han cinese (200 a.C.-1 d.C.), fu inventata non per la navigazione rolex falsi geografica, ma ai fini della divinazione e della predizione della fortuna.
    Questa bussola era chiamata "Luo Pan" (羅盤) "o" Bussola Breitling replica Feng Shui ", un dispositivo costituito da un cucchiaio / ago rivolto a sud realizzato con Omega replica lodestone, una forma della magnetite minerale che è un magnete naturale e si allinea con il campo magnetico Panerai replica terrestre. Come una bussola convenzionale, un Luopan è un cercatore di direzione. Tuttavia, un Luopan differisce da una bussola Audemars Piguet replica in diversi modi importanti. La differenza più evidente sono le formule del Feng Shui incorporate Patek Philippe replica lungo fino a 40 anelli concentrici sulla superficie del disco rotante noto come "Heaven Tag Heuer replica Dial", che di solito si trova su una base di legno conosciuta come la piastra di terra. Il Rolex replica quadrante celeste ruota liberamente sulla piastra di terra. Due fili rossi replica Rolex chiamati "Heaven Lines" attraversano la bussola allo scopo di osservare l'allineamento replica orologi tra gli anelli.

    RispondiElimina

Posta un commento

Se commenti per la prima volta, ti consiglio di:
1) accedere all'account con cui vuoi firmarti
2) ricaricare la pagina
3) solo allora inserire il commento.
Se vuoi rimanere aggiornato sulla conversazione via e-mail ti consiglio di mettere la spunta su "inviami notifiche".
Il tuo parere conta, ma non dimenticarti di esprimerlo!

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...