Passa ai contenuti principali

Matteo Boleso - L'alba delle tenebre -


Rubrica settimanale degli scrittori

La rubrica sarà attiva fino a fine luglio, poi sarà sospesa. 

Biografia autore
- Matteo Boleso -


Sono nato a Como l’8 giugno 1988. Ho iniziato a dilettarmi con la scrittura alle superiori, non da molto avevo fatto amicizia con la lettura. 

Un po' per esercitarmi visto i problemi ad esprimermi nelle interrogazioni e un po' per mettere nero su bianco la mia fantasia per crearmi così un mondo più “reale” in cui rifugiarmi di tanto in tanto, ho creato dapprima la mappa di Imea per poi creare i personaggi e la storia ha iniziato a prendere forma ogni momento in modo inaspettato pure per me. 

Per vivere faccio l’assicuratore, vedo tantissima gente e altrettanti posti, questo mi ispira molte volte a trovare nuove idee. Ho scritto anche qualche racconto breve per bambini, quelli sono ancora pochi e nel cassetto in attesa di essere letti.

Amo leggere libri fantasy e storici, mi piace studiare le antiche battaglie come sono state combattute, le astuzie militari, gli azzardi, i colpi di fortuna.

Per quanto riguarda i miei hobby, amo molto la musica, quella classica, adoro la musica celtica e ascolto un po' tutti i cantanti. 

Mi piace lavorare il legno e forse è per quello che trovo molto interessanti le macchine d’assedio medioevali. Poi leggo molti fumetti e mi piace il cinema.

Trama - L'alba delle tenebre - 


Il mondo di Imea si sta popolando di strane creature simili a ombre che attaccano e distruggono l'isola di Octar dal passato misterioso.

Il giovane Kenath, che ha appena scoperto di avere poteri magici, si unisce a Tixo, un cucciolo di rufan, per vendicare la sua famiglia e il suo villaggio.

Insieme cresceranno tra mille avventure, con maestri d'armi, nani delle montagne e altre fantastiche creature.

Imea non si rivelerà un semplice mondo senza anima.

Spiegazione autore


Motivo per comprare il libro: è un libro in cui si entra a stretto contatto con i personaggi, il tempo in cui è scritto aiuta a sentirseli vicini e viverli sul momento. 

I personaggi, hanno molte paure e insicurezze come ognuno di noi ed è questo che conferisce loro il coraggio nelle scelte, il fatto che pur avendo paura combattono! 

Non perché sono invincibili, anzi, non sono nemmeno i superbuoni di cui leggiamo spesso. Leggerete di magie, creature leggendarie e anche di insignificanti mostriciattoli. Il mondo di Imea è vivo...scoprirete in che modo.

Fine presentazione

Cosa ne pensate?

Questa spiegazione vi ha convinto? 




Commenti

  1. Scusate il ritardo nel condurre la giornata ma ho avuto delle faccende da sbrigare e ho dovuto cercare delle domande abbastanza intelligenti da porre a Matteo. Devo essere sincera quando hai detto che il pianeta è vivo e non solo perchè ha un'anima mi è venuta alla mente l'immagine del tardis quando è diventata persona e diceva che lei era l'anima del Tardis e non voleva tornare in quel nucleo, pensi che anche l'anima di Imea voglia solamente uscire e non rientrare all'interno del pianeta?

    RispondiElimina
  2. Come è arrivata l'idea di questo libro?

    RispondiElimina

Posta un commento

Se commenti per la prima volta, ti consiglio di:
1) accedere all'account con cui vuoi firmarti
2) ricaricare la pagina
3) solo allora inserire il commento.
Se vuoi rimanere aggiornato sulla conversazione via e-mail ti consiglio di mettere la spunta su "inviami notifiche".
Il tuo parere conta, ma non dimenticarti di esprimerlo!

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...