Passa ai contenuti principali

Matteo Marocchi - Il discepolo -


Rubrica degli scrittori 

La fine della rubrica è vicina e ammetto che un po' mi dispiace, ho conosciuto molte persone splendide grazie a questo blog, ma compenserò il vuoto con delle novità! 

Biografia autore
- Matteo Marocchi - 


Matteo MAROCCHI, in arte Marmat “O’ Professore,  nasce il 9 giugno del 1977, nella provincia di Roma. Attualmente vive in provincia di Frosinone in un paese di nome Ferentino. 

Lo pseudonimo Marmat trae origine dall’unione delle abbreviazioni tra il cognome e il nome, mentre “O’ Professore”, è un nomignolo attribuitogli per diletto dagli amici più cari ispiratisi ad un personaggio del film “Il Camorrista”. Si arruola nel ESERCITO ITALIANO, dove attualmente presta servizio dal 1995, collezionando molteplici missioni di pace all'estero. Marmat nasce artisticamente nel 2005 con l’hobby della musica, ad oggi vanta molteplici collaborazioni internazionali e nazionali anche di prestigio. Dal 2012 al 2016 inizia la gestitone di un programma radiofonico su un emittente locale via web streaming dedicato alla cultura Hip Hop. 

Nei 12 anni di carriera musicale, ha gestito anche diversi siti internet (alcuni di maggior lustro) sempre dedicati alla cultura musicale hip hop, poi, negli anni a seguire, decise di dedicare la sua esperienza maturata agli artisti emergenti, sfruttando l’onda del successo, riesce a fondare ben tre etichette discografiche no profit gestite sul web (net-label) e portandolo alla realizzazione di diverse compilation autoprodotte, attualmente parte dei progetti musicali sono disponibili in tutti gli Stores Digitali. Nel settembre 2017 per causa di forza maggiore è costretto ad abbandonare le sue attività manageriali, ma rimane la passione per la produzione di strumentali musicali. 

Vista la sua continua voglia di mettersi in gioco, a novembre 2017 scrive il suo primo libro che prende il nome di IL DISCEPOLO “Colui che nel tempo tutto può”. Marmat è sposato ed ha due figlie.

Biografia - Il discepolo - 




Nascono nuovi autori nelle terre del Frusinate e precisamente a Ferentino, si tratta di Matteo MAROCCHI in arte Marmat Er Professore, già conosciuto nell'ambito musicale come produttore e beatmaker di strumentali di musica hip hop e per le sue iniziative nel coinvolgere artisti emergenti di tutta la scena nazionale ed internazionale, oggi in veste di autore presenta il suo primo libro: ILDISCEPOLO “Colui che nel tempo tutto può.”

Il Discepolo, è un racconto fantascientifico adattato negli anni ‘70 e precisamente nel 1977 con fatti completamente inventati e del tutto surreali il cui protagonista è un ragazzo di nome Matteo Ruspanti ex militare e figlio d’arte di un Ufficiale dell’ Esercito Italiano.

Matteo dopo aver abbandonato la carriera militare decise di legarsi ad una setta segreta chiamata l’Agenzia dell’Immacolata (che ha sede a Castel Sant'Angelo a Roma proprio all'interno della Chiesa Cristiana) con lo scopo di custodire un importante segreto e una scoperta fatta negli anni relativa ad alcuni portali spazio-temporali. Il tutto è scaturito dal ritrovamento di un antico manufatto che ha il potere di cambiare il destino di chi ne entra in possesso.

Il racconto è ricco di intrighi, spionaggio, misteri, il tutto è ambientato tra le città di Firenze e Roma con una piccola variante in Grecia sull'isola di Creta e nel finale nella regione dello Yucàtan in Messico per poi fare tuffo nel passato nell'era dei Maya, Il Discepolo, è, appunto il custode del segreto ma soprattutto è il guardiano del  “passato”  che agisce nel  “presente”.

Diversi sono gli attori in gioco ma tra tanti chi sarà il prescelto che dovrà proteggere e conservare, anche a costo della sua stessa vita, questo segreto? Lo scoprirete leggendo!

Il libro è disponibile in tutte le librerie online, attualmente si trova al 70° posto nella gratuatoria Nazionale dei libri più venduti su amazon genere Fantascienza ed è destinato a salire.

 Booktariler


Fine presentazione


Che ne dite? 

Lo comprereste? 




Commenti

  1. La trama è interesante, tutto sta nel vedere come questa si sviluppa. La copertina non so se avrei scelto qualcosa ddl genere.

    RispondiElimina
  2. A me questi libri piacciono. I portali portano avanti e indietro nel tempo tipo TARDIS?

    RispondiElimina

Posta un commento

Se commenti per la prima volta, ti consiglio di:
1) accedere all'account con cui vuoi firmarti
2) ricaricare la pagina
3) solo allora inserire il commento.
Se vuoi rimanere aggiornato sulla conversazione via e-mail ti consiglio di mettere la spunta su "inviami notifiche".
Il tuo parere conta, ma non dimenticarti di esprimerlo!

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...