Passa ai contenuti principali

Recensione - La fiamma del desiderio - Jeaniene Frost -

Recensione - La fiamma del desiderio -  


Casa Editrice: Fanucci

Collana: Tif-Extra

Pagine: 320

Prezzo: 10,00€

Data di pubblicazione: 11/07/2013

Codice ISBN: 978-88-347-2262-6

Trama:

Lei è una mortale con un potere oscuro. Lui è il Principe della Notte.

Dopo il tragico incidente che ha segnato il suo corpo e distrutto i suoi sogni, Leila ha scoperto di poter conoscere i segreti più neri e profondi di una persona semplicemente toccandola. 

Più che un dono è una maledizione, che la condanna a una vita di solitudine. Fino a quando le creature della notte non la rapiscono per far cadere in trappola il vampiro più temuto di tutti, Vlad Tepesh. Vlad ha ispirato la leggenda di Dracula, anche se è saggio non ricordarglielo: ha un conto in sospeso con il romanzo di Stoker e con tutte quelle che chiama ‘ridicole caricature’ sul suo conto.

Leila non tarda a capirlo: Vlad si può definire solo come il vampiro più bello, arrogante e feroce che esista. Il più raro dei suoi poteri è quello con cui controlla il fuoco, ma ben altre sono le fiamme che stanno per consumarlo...

Mia recensione:


Sono talmente emozionata che inizierei a scrivere senza riuscire a fermarmi, quindi adesso faccio mente locale e cercherò di essere il più concisa possibile.

Premetto da subito che la mia opinione su questo libro potrà essere esagerata perché sono un'amante della leggenda del principe Vlad, soprannominato Dracula.

Amo la Frost per avermi regalato questo romanzo che ho letto tutto d'un fiato grazie anche alla sua scrittura scorrevole .... Allora iniziamo! 

Il libro parla di una ragazza umana di nome Leila che dopo un grave incidente riporta un danno irreparabile, che gli dona un potere oscuro con cui deve convivere e Vlad Tephes il principe delle tenebre. 

Da subito lei si sente attratta da lui soprattutto per il fatto che riesce a toccarla senza rimanere fulminato ( proietta scosse elettriche al di fuori del suo corpo ) e il fatto che anche lui si espone, in un modo contorto certo, mi ha fatto pensare molto.

Se conoscete la sua storia viene descritto come uno spietato mostro senza cuore ma qua invece lo vediamo anche "umano" e ho apprezzo questa descrizione di Jeaniene perché è esattamente il modo in cui la vedo io. 

Naturalmente ci saranno molti scontri e battaglie all'orizzonte che i nostri protagonisti affronteranno insieme. 

Il finale ve lo devo dire non mi è piaciuto molto .... non volevo un vissero felici e contenti però neanche che fosse un grosso punto di domanda perché io ancora cerco di capire cosa posso succedere nel seguente e non vedo l'ora di leggerlo! 

A parte questo particolare che come ben avrete capito cerco sempre il proverbiale ago nel pagliaio, mi ha lasciato senza fiato ( positivamente ) e .... non riesco più a trovare aggettivi adeguati perché strepitoso, fenomenale, accattivante, affascinante, stupendo, fenomenale, illuminate ( potrei andare avanti ancora per qualche riga, ma ve lo risparmio ) non bastano a descrivere quello che è contenuto tra le pagine di questo libro e non sto esagerando ( ok forse si ) ma dovete leggerlo, in fretta anche.

Ho finito .... a meno che non vogliate leggere altre miei idee strampalate e visto che ne dubito fortemente vi lascio tranquilli .... PER ORA!!! 

Voi cosa ne pensate di questo romanzo?

L'avete mai letto?

Sharon Vescio 

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...