Passa ai contenuti principali

Recensione - Cinquanta sfumature di grigio - E.L.James -

Recensione cinquanta sfumature di grigio 


Titolo originale: 50 shades of gray


Casa Editrice: Mondadori


Genere: erotico


Pagine: 548 


Prezzo: € 14,90











Trama:


Quando Anastasia Steele, graziosa e ingenua studentessa americana di ventun anni incontra Christian Grey, giovane imprenditore miliardario, si accorge di essere attratta irresistibilmente da quest’uomo bellissimo e misterioso. 

Convinta però che il loro incontro non avrà mai un futuro, prova in tutti i modi a smettere di pensarci, fino al giorno in cui Grey non compare improvvisamente nel negozio dove lei lavora e la invita a uscire con lui. 

Anastasia capisce di volere quest’uomo a tutti i costi. Anche lui è incapace di resisterle e deve ammettere con se stesso di desiderarla, ma alle sue condizioni. 

Travolta dalla passione, presto Anastasia scoprirà che Grey è un uomo tormentato dai suoi demoni e consumato dal ossessivo bisogno di controllo, ma soprattutto ha gusti erotici decisamente singolari e predilige pratiche sessuali insospettabili.

Nello scoprire l’animo enigmatico di Grey, Ana conoscerà per la prima volta i suoi più segreti desideri.

Mia recensione:


Partiamo dal fatto che quando l'anno scorso ho finito di leggere questo libro, ho cercato sul web per vedere le opinioni di altre persone e mi sono ritrovata a leggere che " O lo si ama, o lo si odia " e io mi chiedo che senso abbia questa frase, perché l'unico motivo per cui potrebbe non piacere è la parte riguardante il sadomaso. 

Siamo nel ventiduesimo secolo gente il sesso non dovrebbe essere un tabù, ma anzi un modo per non dover essere schivi del sistema e parlandone si potrebbero aiutare le nove generazioni a rapportarsi con esso, ma visto che non voglio sconfinare in un terreno ancora instabile e per non creare polemiche ritorno alla questione d'origine. 

Come avevo già accennato precedentemente in un post, i personaggi non mi sono piaciuti per il loro carattere e modo di essere ( vedi argomento ) ma il libro è una bomba, personalmente non vedevo l'ora che arrivassero i capitoli hot e rimanevo sempre col fiato sospeso perché non riuscivo ad immaginarmi quello che Cristian avrebbe organizzato nella stanza rossa per Anastasia.

Il che mi fa venire in mente un' altra cosa, ho trovato poche recensioni online perché per quanto nella " realtà " se ne parli, su internet sarebbe come mettersi a nudo non potendo sapere chi leggerà l'articolo e mi sorge spontanea un' altra domanda:

" Tutti a leggerlo segretamente tra le mura di cosa ma, pochi che davvero danno una loro opinione al riguardo? ". 

Sta a voi capire ( passatemi il termine ) una della frasi che ho adorato di Grey è stata: 

" Bene nell'esame orale ti meriti un 10. Vieni, andiamo a letto, ti devo un orgasmo" 

Quante di voi avrebbero voluto sentirsi dire le stesse parole dal proprio uomo?! 

Ecco quindi non facciamo l'ipocriti e ringraziamo la James per averci fatto sognare a occhi aperti e non fatevi problemi ma commentate, commentate e commentate. 

La vostra, senza peli sulla lingua, Sharon. A presto. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Analisi del racconto " Il cuore rivelatore " di Edgar Allan Poe

Analisi del racconto " Il cuore rivelatore " di Edgar Allan Poe La storia viene raccontata dal punto di vista del narratore di cui non viene specificata l'età, o il nome, le caratteristiche fisiche e nemmeno viene narrato il suo passato, praticamente non sappiamo nulla di questo personaggio o la sua collocazione spaziale e temporale, il protagonista si rivela in rapporto a un'unica attività, condotta in solitudine e in isolamento. Ciò che ho potuto constatare di quest'uomo sono le sue condizioni psicologiche e caratteriali nei momenti salienti del racconto: - Durante il resoconto: Trepida attesa ed ossessionato dall'occhio del vecchio, - Nell'attesa notturna: Ossessionato e irrequieto nel preparare l'omicidio, - Nel momento dell'omicidio: Distaccato e sollevato di aver posto fine al suo unico obbiettivo, - All'arrivo della polizia: Fiducioso e senza nulla da nascondere, - Nei momenti che precedono la confess...

10 guida: Le macro sequenze e le micro sequenze in un romanzo

Come scrivere un romanzo e comunicare un messaggio: Decimo capitolo - Usare le macro sequenze e micro sequenze per scrivere con ordine e logica -  Ciao a tutti, come è andata la lotta contro lo sconforto? Questa settimana lavoreremo molto sull'azione del retroscena di un romanzo e visto che avete avuto del tempo per pensare e chiarirvi le idee su quello che davvero volete concludere con la scrittura, quest'oggi possiamo affrontare un tema che si collega alla penultima lezione, che trattava la spiegazione delle sequenze.  Una sequenza può essere anche definita macro sequenza e poi divisa a sua volta in una micro sequenza; servono ad avere una visione più ampia dell'intera idea della storia. In breve: le seconde, trattano un evento principale del segmento narrativo in maniera più blanda, ad esempio azioni secondarie; mentre la prima, che potrebbe definirsi anche una semplice sequenza, deve incentrare la narrazione sugli avvenimenti più importanti. ...

Esempio lettera presentazione. Metodo uno e metodo due.

Esempio lettera di presentazione.  Metodo uno e metodo due.  Nell'articolo della scorsa settimana avevo parlato di come scrivere una lettera di presentazione a un editore e dei due metodi che ho sperimentato negli anni. Un lettore mi ha chiesto di mostrare i due esempi in modo concreto e così, senza tanti giri di parole, ecco a voi la prima metodologia con cui scrivere una lettera di presentazione. Lettera di presentazione.  Metodo uno.  Gentile editore, -Come intestatario sarebbe meglio inserire il nome della persona che leggerà il materiale, ma nel caso non si sappia allora un saluto generico va più che bene.-  Mi chiamo Sharon Vescio, sono nata a Milano e ho ventitré anni. Mi interesso da sempre di letteratura e proprio per questo motivo ho aperto un blog dove poter condividere questa passione. Ho pubblicato articoli su riviste come “Il piacere di scrivere”, "Il mio libro" e collaboro con la rivista letteraria “Jolly Roger Magazine” ...