Passa ai contenuti principali

Recensione spin off - Crepuscolo cremisi - Jeaniene Frost -

Recensione - Crepuscolo cremisi - 





Titolo: Crepuscolo Cremisi

Autore: Jeaniene Frost

Editore: Fanucci

Pagine: 304

Prezzo: € 9,90








Trama:


Denise MacGregor, la migliore amica umana di Cat, si ritrova nel giro di poco tempo a dover affrontare il lutto di due cugini e una zia morti apparentemente d’infarto. Dietro a quelle inspiegabili tragedie si cela in realtà la mano spietata di un demone mutaforma, Raum, il cui scopo è riprendersi un antenato MacGregor sfuggito alle sue grinfie dopo avergli venduto l’anima.

La ragazza ripiomba così, suo malgrado, nel mondo dei non-morti iniziando una lunga ed estenuante ricerca del lontano parente Nathanial, per liberare sé stessa e il resto della famiglia dalla morsa demoniaca. Ad aiutarla c’è Spade, il vampiro dandy con l’aria da bel tenebroso che ha in comune con lei solo un torbido passato. 

I due, da sempre attratti l’uno dall’altra nonostante la loro profonda diversità, si lasciano travolgere da una grande passione che tuttavia potrebbe rivelarsi sempre più letale. Nei continui spostamenti tra gli Stati Uniti e l’Europa, Spade e Denise incontrano vecchi amici pronti a sostenerli – Ian, Crispin e la stessa Cat –, ma anche farabutti immischiati in loschi traffici di droga contro cui lotteranno fino allo stremo delle forze. Perché alla prima goccia di sangue tutto può succedere, e la battaglia tra mortali e morti viventi avrà inizio…

Mia recensione:


La Frost mi ha stupito con questo spin off che parla di Denise, amica di Cat e Spade amico di Bones. 

Tra i due c'è subito una forte attrazione ma la donna si frena consapevole di aver perso da poco il marito e lui cercherà di sopprimere i suoi sentimenti per lo stesso identico motivo ( devo ammettere che è davvero un gentil uomo d'altri tempi ). 

Davvero sarei entrata volentieri nel libro e avrei fatto cozzare le loro teste una contro l'altra! 

Per non parlare di quello che si scoprirà su Spade che farà capire molte cose su di lui ... mi sto divulgando troppo scusate .... Torniamo a noi, allora stavo dicendo .... ah si! 

Le loro strade si incroceranno quando Denise verrà aggredita da un demone per via di un patto stipulato da un suo antenato e il senso del dovere e dell'onore impongono a Spade di aiutare la donna, nel corso della loro avventura sventura incontreremo ancora Cat e Bones e tutta la squadra al completo che li aiuteranno nell'impresa ( Non vi dico quale ). 

Ora per farla brave ed a essere sincera questa coppia non mi a entusiasmato come la precedente della Frost, ma sapete anche che sono più dell'idea della donna forte ed indipendente, quindi il fatto che Denise abbia bisogno di essere salvata per il mio punto di vista ha perso molti punti. 

Ripeto è solo il mio parere quindi se avete adorato gli altri libri leggete anche questo e non ve ne pentirete. In ultimo ma non meno importante volevo dirvi anche che a me hanno dato l'impressione di due persone sole e sofferenti che hanno cercato conforto uno nell'altra ....  

Non mi uccide vi prego! 

Ammetto che il sentimento che li unisce alla fine è sincero ma all'inizio mi hanno trasmesso quell'idea ( Magari sbagliata ). 

Vi lascio a leggerlo tranquilli.

Cosa ne pensate di questo romanzo?

Sharon Vescio 




Commenti

Post popolari in questo blog

Analisi del racconto " Il cuore rivelatore " di Edgar Allan Poe

Analisi del racconto " Il cuore rivelatore " di Edgar Allan Poe La storia viene raccontata dal punto di vista del narratore di cui non viene specificata l'età, o il nome, le caratteristiche fisiche e nemmeno viene narrato il suo passato, praticamente non sappiamo nulla di questo personaggio o la sua collocazione spaziale e temporale, il protagonista si rivela in rapporto a un'unica attività, condotta in solitudine e in isolamento. Ciò che ho potuto constatare di quest'uomo sono le sue condizioni psicologiche e caratteriali nei momenti salienti del racconto: - Durante il resoconto: Trepida attesa ed ossessionato dall'occhio del vecchio, - Nell'attesa notturna: Ossessionato e irrequieto nel preparare l'omicidio, - Nel momento dell'omicidio: Distaccato e sollevato di aver posto fine al suo unico obbiettivo, - All'arrivo della polizia: Fiducioso e senza nulla da nascondere, - Nei momenti che precedono la confess...

10 guida: Le macro sequenze e le micro sequenze in un romanzo

Come scrivere un romanzo e comunicare un messaggio: Decimo capitolo - Usare le macro sequenze e micro sequenze per scrivere con ordine e logica -  Ciao a tutti, come è andata la lotta contro lo sconforto? Questa settimana lavoreremo molto sull'azione del retroscena di un romanzo e visto che avete avuto del tempo per pensare e chiarirvi le idee su quello che davvero volete concludere con la scrittura, quest'oggi possiamo affrontare un tema che si collega alla penultima lezione, che trattava la spiegazione delle sequenze.  Una sequenza può essere anche definita macro sequenza e poi divisa a sua volta in una micro sequenza; servono ad avere una visione più ampia dell'intera idea della storia. In breve: le seconde, trattano un evento principale del segmento narrativo in maniera più blanda, ad esempio azioni secondarie; mentre la prima, che potrebbe definirsi anche una semplice sequenza, deve incentrare la narrazione sugli avvenimenti più importanti. ...

Esempio lettera presentazione. Metodo uno e metodo due.

Esempio lettera di presentazione.  Metodo uno e metodo due.  Nell'articolo della scorsa settimana avevo parlato di come scrivere una lettera di presentazione a un editore e dei due metodi che ho sperimentato negli anni. Un lettore mi ha chiesto di mostrare i due esempi in modo concreto e così, senza tanti giri di parole, ecco a voi la prima metodologia con cui scrivere una lettera di presentazione. Lettera di presentazione.  Metodo uno.  Gentile editore, -Come intestatario sarebbe meglio inserire il nome della persona che leggerà il materiale, ma nel caso non si sappia allora un saluto generico va più che bene.-  Mi chiamo Sharon Vescio, sono nata a Milano e ho ventitré anni. Mi interesso da sempre di letteratura e proprio per questo motivo ho aperto un blog dove poter condividere questa passione. Ho pubblicato articoli su riviste come “Il piacere di scrivere”, "Il mio libro" e collaboro con la rivista letteraria “Jolly Roger Magazine” ...