Passa ai contenuti principali

Recensione - I sussurri della notte - Jeaniene Frost -

Recensione - I sussurri della notte - 




Titolo: I Sussurri della Notte

Autore: Jeaniene Frost

Editore: Fanucci

Pagine: 304

Serie: Night Huntress Series #5

Prezzo: € 9,90








Trama:


Ormai diventata un vampiro a tutti gli effetti, Cat deve affrontare il problema della sua singolarità: lei non si nutre di sangue umano, ma di quello dei vampiri stessi, di cui assorbe poteri e abilità che non è ancora in grado di gestire. È per questo che Apollyon, il capo dei ghoul, non ha desistito dal suo proposito: continua a predicare che la Mietitrice Rossa è pericolosa perché ‘diversa’. 

Nel tentativo di sconfiggere Apollyon senza trasformarlo in un martire, Cat, Bones e tutta la loro squadra dovranno muoversi con molta cautela, capire da che parte sta, dopo la morte del suo signore Gregor, Marie Laveau – la regina dei ghoul di New Orleans, detta anche Majestic – scansare gli attacchi di un altro clan che vorrebbe eliminare una volta per tutte la Mietitrice Rossa, e fare affidamento su tutti gli amici che possono trovare. 

A partire dal fantasma Fabian, sempre desideroso di dare una mano, a Dave, che si offre d’intrufolarsi come spia in gruppo di ghoul fanatici... fino ad arrivare a Denise, con le sue nuove abilità di mutaforma e infine a Timmie, l’ex vicino di casa di Cat diventato un reporter freelance a caccia di scoop sui vampiri.

Mia recensione:


In questo quinto volume vediamo Cat diventata un vampiro a tutti gli effetti, o quasi, infatti come sempre sorge un problema che riguarda il sangue umano, che alla nostra mietitrice rossa non attira per niente anzi lei si nutre di quello dei vampiri e insieme ad esso assorbisce il potere che non è in grado di gestire. 

Il punto cruciale nel libro è quando il capo dei ghoul inizia a predicare che Cat è pericolosa attirandosi così molti alleati che la credono una minaccia perché "diversa".

Fortunatamente la ragazza dalla lingua biforcuta ha un marito con altrettante qualità, insieme ai lori amici dovranno trovare un modo per toglierlo di mezzo senza però farlo diventare un martire. 

Una loro alleata molto potente sarà la regina dei ghoul che personalmente mi ha dato i nervi da subito, non riuscivo a capire se fosse dalla loro parte oppure contro però alla fine andrà tutto per il meglio. 

La struttura nell'insieme è interessante soprattutto l'idea di rendere Cat "diversa" anche nel vampirismo e penso che se così non fosse stato l'insieme avrebbe perso di credibilità.

Ho adorato anche questo libro  e evito di dire altro per non sembrare ripetitiva ma, non ci sono altri aggettivi che possono descrivere questa serie a mio parere fantastica e brillante. 

Concludo dicendo che aspettavo da molto la trasformazione della mietitrice che ha soddisfatto appieno le mie aspettative, perché diciamolo in una serie di vampiri lo stereotipo dell'abituarsi alla nuova natura attira, affascina e per dirlo più semplicemente se lo si aspetta...  

Come ha detto Charlaine Harries " Cat e Bones sono una coppia esplosiva".

Cosa ne pensate di questo romanzo? 

Sharon Vescio 

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...