Passa ai contenuti principali

Nuova trilogia da recensire - Cinquanta sfumature - My blog scrittrice -



Nuova trilogia da recensire 


Ultimamente mi è venuta voglia di rileggermi la trilogia di  " Cinquanta sfumature " in vista del film che uscirà a febbraio 2015 .... Quanti di voi l'hanno letto?

Per essere sincera il libro è strepitoso però i personaggi mi hanno fatto riflettere e non intendo per quel che riguarda il loro rapporto che io descriverei esilarante, ma intendo proprio i loro caratteri. 

So che già starete pensando che sono una palla, ma in quanto scrittrice mi sento in dovere di analizzare l'insieme dell'opera.

Allora partiamo con Anastasia che secondo me è troppo insicura, per non parlare del fatto che si fa letteralmente mettere i piedi in testa e posso anche capire l'amare una persona ma ( parlo per me ) se non sono d'accordo su delle scelte non le accetto figuriamoci metterle in pratica! 

Questo vuol dire avere poco amare per se stessi.

Rimanendo in tema anche Cristian non scherza insomma sono anni che va dallo psicologo e ancora non ha capito perché sente il bisogno di fare " violenza " su donne con i capelli castani?! 

Insomma dai! Non so se io riuscirei ad accettare quel tipo di rapporto dove dovrei annullarmi completamente per l'altra persona.

Vabbè a parte questo il libro è strutturato davvero bene e diciamoci la verità, le parti che riguardano il sadomaso ti lasciano con la bocca spalancata!

In pochi avrebbero avuto il coraggio della James di raccontare una storia così spinta ed esplicita.

Io credo che quando si legge ci si crea un mondo parallelo dove ognuno di noi si perde e vaga con la fantasia, quindi questo romanza di da l'opportunità di farlo immaginando il classico " principe oscuro " sexy, stronzo e ricco da far invidia alla regina d'Inghilterra.

Cosa si può volere di più dalla vita?! Per me niente visto che potrei vivere nel mio mondo immaginario per sempre.

Non mi divulgo troppo perché la recensione arriverà a giorni quindi buona lettura, anzi corro a finire di rileggermi il terzo.

Bacioni fantasticate pure mentre non ci sono, io lo farò di sicuro.

Sharon Vescio


Commenti

Post popolari in questo blog

Analisi del racconto " Il cuore rivelatore " di Edgar Allan Poe

Analisi del racconto " Il cuore rivelatore " di Edgar Allan Poe La storia viene raccontata dal punto di vista del narratore di cui non viene specificata l'età, o il nome, le caratteristiche fisiche e nemmeno viene narrato il suo passato, praticamente non sappiamo nulla di questo personaggio o la sua collocazione spaziale e temporale, il protagonista si rivela in rapporto a un'unica attività, condotta in solitudine e in isolamento. Ciò che ho potuto constatare di quest'uomo sono le sue condizioni psicologiche e caratteriali nei momenti salienti del racconto: - Durante il resoconto: Trepida attesa ed ossessionato dall'occhio del vecchio, - Nell'attesa notturna: Ossessionato e irrequieto nel preparare l'omicidio, - Nel momento dell'omicidio: Distaccato e sollevato di aver posto fine al suo unico obbiettivo, - All'arrivo della polizia: Fiducioso e senza nulla da nascondere, - Nei momenti che precedono la confess...

10 guida: Le macro sequenze e le micro sequenze in un romanzo

Come scrivere un romanzo e comunicare un messaggio: Decimo capitolo - Usare le macro sequenze e micro sequenze per scrivere con ordine e logica -  Ciao a tutti, come è andata la lotta contro lo sconforto? Questa settimana lavoreremo molto sull'azione del retroscena di un romanzo e visto che avete avuto del tempo per pensare e chiarirvi le idee su quello che davvero volete concludere con la scrittura, quest'oggi possiamo affrontare un tema che si collega alla penultima lezione, che trattava la spiegazione delle sequenze.  Una sequenza può essere anche definita macro sequenza e poi divisa a sua volta in una micro sequenza; servono ad avere una visione più ampia dell'intera idea della storia. In breve: le seconde, trattano un evento principale del segmento narrativo in maniera più blanda, ad esempio azioni secondarie; mentre la prima, che potrebbe definirsi anche una semplice sequenza, deve incentrare la narrazione sugli avvenimenti più importanti. ...

Esempio lettera presentazione. Metodo uno e metodo due.

Esempio lettera di presentazione.  Metodo uno e metodo due.  Nell'articolo della scorsa settimana avevo parlato di come scrivere una lettera di presentazione a un editore e dei due metodi che ho sperimentato negli anni. Un lettore mi ha chiesto di mostrare i due esempi in modo concreto e così, senza tanti giri di parole, ecco a voi la prima metodologia con cui scrivere una lettera di presentazione. Lettera di presentazione.  Metodo uno.  Gentile editore, -Come intestatario sarebbe meglio inserire il nome della persona che leggerà il materiale, ma nel caso non si sappia allora un saluto generico va più che bene.-  Mi chiamo Sharon Vescio, sono nata a Milano e ho ventitré anni. Mi interesso da sempre di letteratura e proprio per questo motivo ho aperto un blog dove poter condividere questa passione. Ho pubblicato articoli su riviste come “Il piacere di scrivere”, "Il mio libro" e collaboro con la rivista letteraria “Jolly Roger Magazine” ...

Analisi del racconto " Il gatto nero " di Edgar Allan Poe

Analisi del racconto " Il gatto nero " di Edgar Allan Poe " Per il racconto più straordinario, e al medesimo tempo più comune, che sto per narrare, non aspetto né pretendo di essere creduto. Sarei davvero pazzo a pretendere che si presti fede a un fatto a cui persino i miei sensi respingono la loro stessa testimonianza. Eppure pazzo non sono, e certamente non vaneggio. Ma domani morirò, e oggi voglio scaricare la mia anima. " Edgar Allan Poe ci propone questo sensazionale racconto con un esordio sorprendente retrospettivo. La storia è scandita in due segmenti ben differenziali, il racconto sembra ripetere due itinerari simili: dalla felice o quantomeno appagante presenza del gatto alla caduta morale.  Due atti delittuosi segnano la fine dei due segmenti e aprono rispettivamente alla perdita economica conseguente all'incendio dell'abitazione del protagonista e alla sua condanna a morte. Una serie di doppi affiorano nel racconto e con...