Passa ai contenuti principali

Theos King - Sangue d'Irlanda -

Rubrica settimanale degli scrittori 

Un'altra settimana è passata, e come al solito la rubrica vi presento uno scrittore di genere fantasy. 

Biografia autore

- Matteo Salto Zamponi - 


Io mi chiamo Matteo e sono di Roma. 

Fin da piccolo ho sempre sognato di fare lo scrittore per professione perché dotato di una buona fantasia, perlomeno credo. 

Ho ventinove anni e ora come allora, continuerò a credere nel mio sogno. 

Trama 

- Sangue d'Irlanda - 


La storia del romanzo ruota attorno al ritrovamento di tre reliquie Sacre, le quali condurrebbero alla scoperta di un segreto nascosto. 

In questa ricerca, saranno in conflitto: templari, casate di vampiri, lupi mannari e molto altro. 

Si tratta della prima parte del romanzo. 


Spiegazione autore 


Personalmente consiglierei codesto romanzo a tutti i lettori che amano l'azione, la suspense e le battaglie. Di certo non a coloro che prediligono dialoghi troppo lunghi. 

Ho scritto il racconto grazie ad un'ispirazione venuta fuori dal nulla, sinceramente.


Detto questo auguro buon lavoro a tutti voi e grazie di cuore


Fine presentazione

Cosa ne pensate di questo romanzo? 

Sono curiosa! ^_^


Commenti

  1. Mi fa strano vedere una presentazione così breve in ogni sua parte. Non so che domandare a così poche parole.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Da una parte la cosa è anche voluta, per aumentare la curiosità nel lettore. Comunque sono a disposizione :)

      Elimina
  2. Eccomi, anche se in ritardo 😅 buonasera a tutti.
    Uhm, la descrizione certo è molto breve, ma gli argomenti mi intrigano.
    Innanzitutto umani domanda per l'autore: Preferisci essere chiamato Matteo o Theos?
    Cosa ti ha spinto a mescolare insieme delle leggende che sembrano tanto differenti tra loro? Presumo tu sia appassionato di storia e di mitologia, giusto? Sono argomenti / leggende che affascinano da sempre anche me 😀

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ops. Scusate, errore di digitazione. Una domanda, non umani domanda 😂

      Elimina
    2. Buongiorno Sophia,
      Il nome non è prettamente importante quanto invece le opere che scrivo :).
      Sono un appassionato di tutto ciò che è fantastico, ma spazio anche in altri generi, come Thriller\Noir\Horror. Per l'appunto, vi consiglio di dare un'occhiata anche alla mia ultima raccolta di racconti. Il titolo è: "L'ombra ti conosce", si può facilmente trovare su Kindle o in cartaceo.
      La cosa che mi ha spinto a mescolare tali leggende è per l'appunto l'amore irrefrenabile che ho per il Fantastico e credo che ogni storia possa essere collegata se naturalmente prosegue un minimo di filo logico.

      P.S: Mi scuso per la risposta in netto ritardo, comunque meglio tardi che mai e spero che possiate apprezzare il mio libro qualora decidiate di comprarlo. :)

      Elimina

Posta un commento

Se commenti per la prima volta, ti consiglio di:
1) accedere all'account con cui vuoi firmarti
2) ricaricare la pagina
3) solo allora inserire il commento.
Se vuoi rimanere aggiornato sulla conversazione via e-mail ti consiglio di mettere la spunta su "inviami notifiche".
Il tuo parere conta, ma non dimenticarti di esprimerlo!

Post popolari in questo blog

Analisi del racconto " Il cuore rivelatore " di Edgar Allan Poe

Analisi del racconto " Il cuore rivelatore " di Edgar Allan Poe La storia viene raccontata dal punto di vista del narratore di cui non viene specificata l'età, o il nome, le caratteristiche fisiche e nemmeno viene narrato il suo passato, praticamente non sappiamo nulla di questo personaggio o la sua collocazione spaziale e temporale, il protagonista si rivela in rapporto a un'unica attività, condotta in solitudine e in isolamento. Ciò che ho potuto constatare di quest'uomo sono le sue condizioni psicologiche e caratteriali nei momenti salienti del racconto: - Durante il resoconto: Trepida attesa ed ossessionato dall'occhio del vecchio, - Nell'attesa notturna: Ossessionato e irrequieto nel preparare l'omicidio, - Nel momento dell'omicidio: Distaccato e sollevato di aver posto fine al suo unico obbiettivo, - All'arrivo della polizia: Fiducioso e senza nulla da nascondere, - Nei momenti che precedono la confess...

10 guida: Le macro sequenze e le micro sequenze in un romanzo

Come scrivere un romanzo e comunicare un messaggio: Decimo capitolo - Usare le macro sequenze e micro sequenze per scrivere con ordine e logica -  Ciao a tutti, come è andata la lotta contro lo sconforto? Questa settimana lavoreremo molto sull'azione del retroscena di un romanzo e visto che avete avuto del tempo per pensare e chiarirvi le idee su quello che davvero volete concludere con la scrittura, quest'oggi possiamo affrontare un tema che si collega alla penultima lezione, che trattava la spiegazione delle sequenze.  Una sequenza può essere anche definita macro sequenza e poi divisa a sua volta in una micro sequenza; servono ad avere una visione più ampia dell'intera idea della storia. In breve: le seconde, trattano un evento principale del segmento narrativo in maniera più blanda, ad esempio azioni secondarie; mentre la prima, che potrebbe definirsi anche una semplice sequenza, deve incentrare la narrazione sugli avvenimenti più importanti. ...

Esempio lettera presentazione. Metodo uno e metodo due.

Esempio lettera di presentazione.  Metodo uno e metodo due.  Nell'articolo della scorsa settimana avevo parlato di come scrivere una lettera di presentazione a un editore e dei due metodi che ho sperimentato negli anni. Un lettore mi ha chiesto di mostrare i due esempi in modo concreto e così, senza tanti giri di parole, ecco a voi la prima metodologia con cui scrivere una lettera di presentazione. Lettera di presentazione.  Metodo uno.  Gentile editore, -Come intestatario sarebbe meglio inserire il nome della persona che leggerà il materiale, ma nel caso non si sappia allora un saluto generico va più che bene.-  Mi chiamo Sharon Vescio, sono nata a Milano e ho ventitré anni. Mi interesso da sempre di letteratura e proprio per questo motivo ho aperto un blog dove poter condividere questa passione. Ho pubblicato articoli su riviste come “Il piacere di scrivere”, "Il mio libro" e collaboro con la rivista letteraria “Jolly Roger Magazine” ...