Passa ai contenuti principali

Blog Tour - Andrea Stella ci presenta - Un giro di giostra e altre storie -

 

Blog Tour - Andrea Stella ci presenta: 

- Un giro di giostra e altre storie  - 

Non è facile presentarsi, anche se è frequente farlo.

Spesso capita che le situazioni limitino il raccontare a qualche singolo aspetto del nostro essere, quasi non si riesce a dire chi si è, ma ci si confronta sempre in base a ciò che si fa.

Vorrei provare a parlare di me attraverso i motivi che mi hanno spinto ad intraprendere un certo percorso, e non solo di ciò che ho fatto scegliendo la scrittura come quotidianità.

Ero uno di quelli da barba fatta tutti i giorni e da cravatta al collo che s’intonasse al vestito, ma a volte certi nodi stringono talmente tanto e non basta più allentarli.

Credo nei sacrifici, e poco nei compromessi. 

Quando questi ultimi sono stati maggiori del frutto dei sacrifici fatti, ho capito che era arrivato il tempo di cambiare qualcosa. 

Tutto questo mi è stato possibile incontrando Rossana, mia compagna e complice di tante idee folli, almeno a detta di molti.

Una delle nostre passioni comuni è proprio la scrittura. 

Da quando ci siamo conosciuti, abbiamo cercato di aumentare le nostre esperienze, anche in questo mondo. 

Abbiamo provato a cercare nuove opportunità, collaborazioni con riviste letterarie, pubblicazioni, confronti con altri scrittori. 

Tutto questo con alterne fortune che, però, non erano sufficienti a ciò che sentivamo di voler esprimere.

Un giorno accadde che un poeta dei giorni nostri usò molta prosa per trattarci con poca eleganza, innescando in noi un desiderio prorompente. Quello di crearci spazio.

Fu così che nacque 22 Pensieri_Vingt-deux Pensées, una rivista multitematica online e gratuita, ad uscita mensile.

Divenne in breve tempo una terra per incontri, sperimentazioni e confronti continui. 

Riunimmo molte delle persone che conoscevamo già tramite ai social, Facebook maggiormente, con le quali si è condiviso l’amore per lo scrivere e che non avevano avuto possibilità di mettersi in mostra abbastanza.

Con il mese di Aprile, la rivista è alla sua ventesima uscita.

Questa è stata la base per arrivare a decidere di creare una Casa Editrice: Chance Edizioni.

Chance come opportunità, la stessa che cercavamo noi e che vorremmo offrire.

Non è facile, oggi, partire da zero con progetti di questo tipo.

Alcuni librai, quasi tutti in perenne crisi ormai, ti accolgono ma dando poca visibilità e di certo non ti cercano per primi. 

Per la distribuzione, il massimo che puoi fare è renderti reperibile nei maggiori stores online (che già non è poco) ma spesso capita che i colossi come Amazon diventino un ostacolo invece che una comodità.

Tuttavia questo ci ha insegnato che partire da così lontano si può, se ci si mette impegno e dedizione, se si crea insieme, se i rapporti si basano sui rapporti umani con le persone, se i progetti sono condivisi, idealisti e concreti. 

Si può ed è possibile realizzare qualcosa di tangibile e soddisfacente.

Il nostro intento è stato quello di fare della scrittura non un lavoro ma un modo di vivere che ci potesse permettere di misurarci attraverso una passione, di costruire giorno su giorno e giorno per giorno la strada che desideriamo percorrere.

Oggi il nostro obiettivo è valorizzare sia la scrittura altrui che la nostra: studiamo e ci applichiamo nella stesura dei testi, nella realizzazione delle idee, nella promozione di un’opera.

In poco più di un anno siamo arrivati a pubblicare 12 libri, fare viaggi d’incontro, eventi e presentazioni da Torino a Napoli. 

Parteciperemo ad importanti fiere, su tutte ci inorgoglisce quella al Salone Internazionale del Libro dal 10 al 14 maggio.

Inoltre, proponiamo percorsi formativi e creativi di scrittura, laboratori e workshop.

In tutto questo c’è anche un aspetto intimo dello scrivere, che per me si è trasformato in “Un giro di giostra ed altre storie”: una raccolta di racconti che è la mia opera d’esordio come scrittore. 

Per me è stata una sfida, ho raccolto storie scritte in periodi diversi della mia vita che rappresentano ognuna a modo proprio un lato diverso di ciò che ho dentro e cerco di tirar fuori. 

Ho voluto mettermi alla prova con generi volutamente differenti, nei quali l’armonia coincide con l’esplorazione dell’essere umano attraverso il suo vivere emozionale.

Nella seconda parte del 2018 uscirà il mio secondo libro, un romanzo che ho cominciato a scrivere 8 anni fa e che ho terminato nel 2016.

Questo è quello che sono diventato appena i nodi sono stati sciolti.

Non saprei neppure io come definirmi.

Di certo, qualche anno fa, se mi avessero detto che avrei percorso queste strade non ci avrei affatto creduto e, anzi, ci avrei riso un po’ su.

Invece eccomi qui, ad inseguire un sogno, condividendolo.

Ed è già incredibile provarci.

BIOGRAFIA ANDREA STELLA 



37 anni, piedi saldi per terra e testa tra le nuvole.

L’incoscienza di chi crede nei sogni e ha voglia di condividerli.

Sente forte la passione per la scrittura e porta avanti un percorso cominciato con la sua compagna.

Prova amore per il mare, per la fotografia e per il cinema.

LINK AL SITO DELLA CASA EDITRICE - CHANCE EDIZIONI - DOVE POTRETE TROVARE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL LIBRO. 

INOLTRE A QUESTO LINK POTRETE ACQUISTARE IL LIBRO SCONTATO DAL SITO DELLA CASA EDITRICE. 


SOLO PER GLI UTENTI CHE SEGUIRANNO IL BLOG TUOR

Il libro è disponibile sugli store online e nelle maggiori catene di librerie e sarà presente al salone del libro di Torino dal 10 al 14 maggio 2018 presso lo stand 25 di Chance Edizioni nel padiglione 2!!! 




Vi è piaciuta questa presentazione? 

Domani 28 aprile Andrea sarà ospite sul blog di Tiziana Cazziero con un'intervista.

Se questa tappa vi è piaciuta, allora commentate e fate domande all'autore. 

Non dimenticatevi di aggiungervi come lettori se non volete perdervi altre novità!

Commenti

  1. Ciao Andrea. Interessante la presentazione, interessante la tua storia. Il coraggio di fare dei cambiamenti radicali non è da chiunque, ma ritengo sia un'esperienza che si dovrebbe provare almeno una volta nella vita.
    Nonostante le difficoltà, aprire una propria casa editrice deve essere una bella soddisfazione e molto impegnativo. Non conosco il mondo editoriale, non ancora, però leggere questo tipo di esperienze mi aiuta a capire.
    Hai qualche consiglio da dare a chi, come me, è acerbo di esperienze editoriali? Anche in veste di autore, che consiglio vuoi dare a chi sta conoscendo questa realtà?
    Benvenuto in questo blog ^-^

    RispondiElimina
  2. Questo é un bellissimo esempio che dimostra che se si é determinati e ci si impegna a fondo si può raggiungere qualsiasi obiettivo. Una storia da cui trarre ispirazione senza dubbio. La mia domanda é: Ci sono stati momenti in cui qualcuno ha provato a farti sentire inadatto, o ad intralciarti in questo progetto?
    -Vera-

    RispondiElimina
  3. Credi che in questo campo conti di più l'esperienza o l'intraprendenza?
    -Vera-

    RispondiElimina
  4. Quanto è stato difficile mettere su prima la rivista letteraria e dopo la casa editrice?

    RispondiElimina
  5. In base a quali criteri scegliete cosa pubblicare?

    RispondiElimina

Posta un commento

Se commenti per la prima volta, ti consiglio di:
1) accedere all'account con cui vuoi firmarti
2) ricaricare la pagina
3) solo allora inserire il commento.
Se vuoi rimanere aggiornato sulla conversazione via e-mail ti consiglio di mettere la spunta su "inviami notifiche".
Il tuo parere conta, ma non dimenticarti di esprimerlo!

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...