Passa ai contenuti principali

Recensione -L'indimenticabile- di Mathilda Blake


Recensione 

-L'indimenticabile- 

di Mathilda Blake



Biografia autrice

Mathilda Blake


Ha un nome inglese, ma è italianissima e quando le domandano come mai si chiami così, le piace mantenere un’aura di mistero, rispondendo enigmaticamente che forse è per via della sua doppia personalità (anche se non è così sicura che sia solo doppia!).

Cresciuta in una famiglia disillusa dai sentimenti, Mathilda invece ha sempre creduto nell’Amore con la A maiuscola e il suo uomo è proprio come i protagonisti maschili dei suoi romanzi: pericolosamente affascinante, ma all’apparenza insopportabile.

Vive con lui fra una vecchia casa rurale sulle colline attorno al lago di Bolsena, nel cuore della Tuscia, e la sua oasi per la salvaguardia di alcune specie in via di estinzione alle Canarie. Grande appassionata di animali, ama leggere, suonare il piano, danzare, concedersi lunghe passeggiate a cavallo e, soprattutto, trovare sempre nuovi sogni da realizzare.

Ha pubblicato nei Passione l’Irresistibile e l’Indimenticabile in uscita a dicembre 2018.

Trama 

"L'indimenticabile"


Belle de Beauregard non è più la contessina ingenua scappata in Inghilterra per sfuggire agli orrori della Rivoluzione francese. 

Le ci sono voluti anni per superare la scomparsa del suo grande amore. 

Solo ora, grazie alle lusinghe di sir Edward Blanchett, sembra sul punto di riscoprire quei sentimenti che aveva deciso di seppellire per sempre. 

Ma all'improvviso, a un ballo in maschera, nella vita di Belle compare Duskan Odegaard, un avventuriero senza passato in grado di turbare la sua esistenza. 

Non tanto per le rivelazioni infamanti su Blanchett, ma sopratutto perché riaccende in lei una passione mai dimenticata... 

Mia recensione 


Per chi si fosse perso la recensione sul primo libro di questa collana dell’autrice Mathilda Blake, al link di seguito potrete accedervi con un click. Recensione "L'irresistibile".

Innanzitutto ci tengo a fare i complimenti a questa autrice, perché per come è etichettato il genere di questa collana, il romance, ha saputo creare delle ambientazioni e una trama per nulla scontate.

Leggendo la trama di questo secondo romanzo sono rimasta un po’ perplessa sul destino di uno dei personaggi principali, di cui non faccio il nome per evitare di fare spoiler, ma questi timori sono diventati in parte concreti non appena iniziata la lettura, anche se ho avuto da subito la netta sensazione che ci potesse essere una grande sorpresa finale.

Dalla Francia rivoluzionaria il panorama si sposta in Inghilterra e uno dei particolari che più mi hanno affascinata è stata la descrizione di una villa.

Poiché l’autrice usa termini specifici risalenti alle decorazioni dei templi dei greci, a essere precisa: il periodo ellenistico e quello classico, che solo con uno studio approfondito si possono conoscere.

Lo stesso particolare che avevo notato nel primo libro e che mi aveva molto affascinata. 

Senza parlare del riferimento al Partenone, di cui ho sostenuto un’ardua verifica sulla struttura stessa del tempio, delle decorazioni, a chi fossero gli architetti e il supervisore dell’intera opera. 

Insomma una sorpresa davvero emozionante, perché questi dettagli, seppur irrilevanti per molti, a me invece hanno comunicato un attento studio e un impegno di pari misura.

Cosa di cui ogni scrittore dovrebbe avvalersi per scrivere un’opera che sia degna di questo nome.
Con grande felicità ho anche ritrovato un altra tratto caratteristico dell’autrice, poiché l’incipit non si perde in scene marginali o introduttive, ma è una struttura in media res, cioè che entra nel vivo degli eventi sin da subito.

Un particolare che amo nei romanzi, ma questa ovviamente è un’opinione personale irrilevante al fine di questa recensione. 

L’autrice ha saputo mantenere gli aspetti caratteristici dei personaggi principali, quindi di Belle che mostra inoltre una grande sofferenza, percepibile attraverso le parole come dell’acqua ghiacciata che scende sulla schiena.

Il nuovo personaggio maschile ha una caratterizzazione particolare, seppur in linea con lo stile dell’autrice, non posso accennare altro, ma sono sicura che capirete cosa intendo significare una volta letto il romanzo. 

Fanno la loro comparsa, seppure breve, anche due personaggi secondari che hanno avuto un ruolo di notevole importanza nel primo libro e che si rivelano lo stesso di forte impatto al fine dello svolgimento della trama. 

Ovviamente il carattere di Belle si è modificato con il tempo e con l’ambientazione che la circonda, ma l’autrice ha reso questo cambiamento naturale ed evolutivo senza dare l’impressione di un netto distacco tra chi abbiamo conosciuto nel precedente episodio e chi impariamo ad amare in questa avventura. 

Ce ne sarebbero tante altre di cose da dire, ma purtroppo rischierei di rovinarvi la sorpresa, perché tutto l’intreccio gira attorno alla conclusione finale. Ogni dettaglio è stato pensato per condurre il lettore in armonia verso la conclusione.

Per finire posso solo consigliare questo romanzo a chiunque abbia voglia di leggere un libro pieno di mistero e di magia. La parte romance, come detto nella precedente recensione, non è per nulla scontata, ma anzi una novità del genere che appaga le aspettative.

Nota autrice

Ringrazio immensamente Mathilda per avermi permesso di leggere questo splendido libro.

Le faccio tanti auguri e i più sinceri complimenti. 

Invece voi cosa ne pensate? È il genere di storia che leggereste?



Vi auguro buone vacanze. 

Il blog si prende una pausa fino a dopo la settimana del 

06-01-2019.

Un abbraccio virtuale a tutti! ^_^


Commenti

  1. High-tech ceramics are a key keyword that defines Rado, but this year they focused on building up a comfortable and emotional image of their brand for a while (already the world's best material development!).replica watches uk The lifestyle pictorial unveiled in the eyes of trend prediction expert Ridbai Edelcruit with the new product, and the Rado True Collection with its unique design, which was developed in collaboration with the world's leading industrial designers, can be seen as a lifestyle stylist.fake watches uk It may be a good example. On the other hand, Rado participated in the trend to revive the old model, and transplanted the old design, which was commanded in the 1960s, to Hyperchrome,replica franck muller and presented various variation models by paying attention to the square-shaped ceramica, which was hugely popular in Korea. The seven best-selling true-scene line ceramic colors are always fresh.

    RispondiElimina

Posta un commento

Se commenti per la prima volta, ti consiglio di:
1) accedere all'account con cui vuoi firmarti
2) ricaricare la pagina
3) solo allora inserire il commento.
Se vuoi rimanere aggiornato sulla conversazione via e-mail ti consiglio di mettere la spunta su "inviami notifiche".
Il tuo parere conta, ma non dimenticarti di esprimerlo!

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...