Passa ai contenuti principali

Corrado Malanga


Corrado Malanga



Ricercatore presso il dipartimento di chimica industriale nella facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'universo.

Principalmente si interessa alle teorie sugli UFO e crede che molte persone siano state rapite da costoro e attraverso l'ipnosi regressiva utilizzata da Malanga permette di distinguere le vere dalle false memorie di abduzione. 

Ma questo non spiega appieno chi sia questo uomo, ma al contrario potrebbe farvelo catalogare come " pazzo ". Approfondisco l'argomento spiegandovi una delle sue teorie che preferisco:

Voi credete davvero che siamo gli unici esseri viventi nell'universo? 

Io non ne sarei così certa, e sono sicura che se vi fermaste un attimo a pensare razionalmente certe domande vi verranno spontanee, tipo:

Chi dice che gli alieni non esistono? 

Quali prove ci sono di tale negazione? 

Come posso credere all'esistenza di qualcosa che sembra essere fantasia? 

Se ve la siete posta devo dire che è un ottima domanda ma, dovete partire dal fatto che fino a che non esistono prove certe non si può scartare nessuna ipotesi ( La NASA ce le ha, ma per non creare il panico taciono ).

Per spiegarvi meglio questo concetto vi faccio un esempio alla portata di tutti ..... Esiste Dio? ....

Quanti di voi se lo sono chiesto? E quanti di voi si sono schierati da una parte o dall'altra? 

Tutti scommetto. Ma arrivata a questo punto vi faccio riflettere anche su questo e vi chiedo: 

Perché dovete creare una separazione nell'umanità? 

Perché non potete credere all'ignoto? 

Perché non aprite la vostra mente a qualunque possibilità? 

Ricordatevi che il potere sta nella conoscenza, sia di noi stessi e sia di quello che ci circonda ed avere una mente espansiva è il primo passo, altrimenti saremo solo un popolo di ignoranti, facilmente governabili e aggirabili,

Mi fermo qua perché non voglio entrare nell'ambito politica visto che per adesso non ritengo opportuno caricarvi di troppi dettagli.

Spero che la mia riflessione posso essere di aiuto anche a voi e se avete delle domande, sono disponibile a risponde a qualsiasi vostro dubbio. 

Sharon Vescio 

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...