Passa ai contenuti principali

Morsi di ghiaccio di Richelle Mead in PDF

Commenti

  1. dove devo cliccare per scaricare il libro? aiutoo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Marica.
      Benvenuta. ☺️
      Per prima cosa devi accedere al blog con un computer, poi ti uscirà un riquadro che, se cliccherai ti aprirà un’altra pagina dove potrai scaricare il libro.
      Se hai bisogno di altro fammelo sapere. ☺️

      Elimina
    2. ciao, non trovo come scaricarlo

      Elimina
  2. vorrei sapere come scaricare questo libro non puoi farmi un mini tutorial per favore?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao benvenuto/a.
      Certo, provo a spiegartelo subito.
      In alto sulla destra c’è una freccia, cliccala e ti aprirà un’altra pagina in cui in alto troverai il simbolo per scaricare il libro, una volta cliccato potrai salvarlo su un dispositivo. Fammi sapere se ce la fai. ☺️

      Elimina
  3. Ciao!! Il pdf comprende solo una parte o il libro intero?

    RispondiElimina
  4. Ciao! Ma il pdf segna 150 pagina ma in realtà sulla descrizione del libro dice che ne sono 413,come posso leggerlo tutto?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, in teoria dovrebbe essere intero. Credo che la differenza di pagine sia data dalla formattazione del file. 😊

      Elimina
  5. ciao, ho provato a scaricare il libro ma mi richiede l'accesso sul DRIVE

    RispondiElimina

Posta un commento

Se commenti per la prima volta, ti consiglio di:
1) accedere all'account con cui vuoi firmarti
2) ricaricare la pagina
3) solo allora inserire il commento.
Se vuoi rimanere aggiornato sulla conversazione via e-mail ti consiglio di mettere la spunta su "inviami notifiche".
Il tuo parere conta, ma non dimenticarti di esprimerlo!

Post popolari in questo blog

Esempio lettera presentazione. Metodo uno e metodo due.

Esempio lettera di presentazione.  Metodo uno e metodo due.  Nell'articolo della scorsa settimana avevo parlato di come scrivere una lettera di presentazione a un editore e dei due metodi che ho sperimentato negli anni. Un lettore mi ha chiesto di mostrare i due esempi in modo concreto e così, senza tanti giri di parole, ecco a voi la prima metodologia con cui scrivere una lettera di presentazione. Lettera di presentazione.  Metodo uno.  Gentile editore, -Come intestatario sarebbe meglio inserire il nome della persona che leggerà il materiale, ma nel caso non si sappia allora un saluto generico va più che bene.-  Mi chiamo Sharon Vescio, sono nata a Milano e ho ventitré anni. Mi interesso da sempre di letteratura e proprio per questo motivo ho aperto un blog dove poter condividere questa passione. Ho pubblicato articoli su riviste come “Il piacere di scrivere”, "Il mio libro" e collaboro con la rivista letteraria “Jolly Roger Magazine” ...

Analisi -Oceano Mare- di Alessandro Baricco

Analisi  -Oceano Mare- di Alessandro Baricco Vorrei solo fare una piccola premessa, visto che questo romanzo è diviso in tre parti, andrò ad analizzarlo in sequenza ordinata. Giusto per evitare fraintendimenti e confusione futura. Sin dal primo capitolo la lettura mi ha trasmesso un senso di calma infinita. Come se in quel momento non avessi altro posto dove stare, se non con la faccia in mezzo a quelle pagine.  Nel prologo troviamo un personaggio non definito nell'aspetto, ma ben descritto nell'anima, con una donna che non sembra a primo impatto collegata alla scena in se stessa, ma come se venisse direttamente dal di fuori del libro.  Ho trovato lo stile narrativo e stilistico di Baricco molto particolare. Il suo modo di inserire un discorso diretto rimane confuso in punteggiatura, eppure perfettamente comprensibile per la mente.  Inoltre l'inserimento iniziale della bambina trovo che sia molto suggestivo, proprio per la caratt...