Passa ai contenuti principali

Copertina - Immagini libere dai copyright -

Copertina - Immagini libere dai copyright -


Il titolo di questo articolo vi ha dato un'idea di ciò che andremo ad affrontare e quindi mettetevi comodi e leggete con attenzione.

Settimana scorsa ho scritto un articolo ---> Dieci consigli per creare la copertina di un libro.

Però non ho affrontato l'argomento dell'importanza di usare immagini libere dai copyright, per evitare di inserire troppe informazioni in un'unica volta, ma rimedio subito! 

Allora prima di tutto è bene sapere che è un dovere e obbligo, per un autore, editore e grafico, se si sta creando la copertina del proprio libro, di cercare immagini libere, che quindi non siano soggette alla privacy. 

Non è difficile, esistono molti siti in internet che permettono un tale servizio, senza costi. 

A questo punto una domanda sorge spontanea: ma perché non si possono usare le immagini con i copyright? 

Ve lo spiego subito! 

Innanzitutto rubare è un reato anche nella vita reale, quindi se prendete delle immagini da google, è sicuro che siano di altri siti, e la parola copyright in Italia significa "diritto d'autore", di conseguenza si impegna a proteggere le opere d'ingegno. 

Il copyright tutela chi crea le immagini, e chi le acquista. Chiaro?

Bisogna stare molto attenti quando si prendono immagini da internet. 

Io suo moltissimo Pixabay, è un sito semplice da capire, con un'interfaccia chiara, e permette di cercare immagini in base a delle parole chiave precise. 

Ovviamente è possibile acquistare anche immagini, con la sicurezza che non siano già state utilizzate. 

Anche perché, e parlo per me, non mi piace vedere in giro copertine tutte uguali, è come se l'importanza stessa del libro venisse meno. 

Questo problema si riscontra moltissimo su Wattpad, il cui sito per creare copertine è prevalentemente Canva, di conseguenza si creano moltissimi cloni. 

Non conoscete Canva? 

Peggio per voi, perché è un sito utilissimo, che permette di fare più o meno tutto. 

Si possono utilizzare i modelli standard, ma al tempo stesso modificarli con altre immagini, migliorare la qualità visiva e anche giocare con le possibili scritte. 

Quindi state sempre attenti alle immagini che scegliete, e piuttosto informatevi prima di utilizzarle. 





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...