Passa ai contenuti principali

Sei uno scrittore, ma hai paura di parlare in pubblico?

Sei uno scrittore, ma hai paura di parlare in pubblico?

Il titolo di per sé dovrebbe darvi un'idea dall'argomento che tratterò in questo articolo, ma perché la paura di parlare in pubblico da parte di uno scrittore? 

Come molti di voi sapranno non è proprio una cosa naturale per uno scrittore parlare in pubblico, perché tutto ciò che si ha da dire lo si comunica attraverso le parole scritte, ma allo stesso modo è inevitabile dover raccontare a volte ciò che si crea.

Quindi come si fa a superare questa paura? 

Non esistono formule magiche, e neppure esercizi di preparazione, ma penso di potervi rincuorare raccontandovi la mia recente esperienza.

Può essere semplice?  

Diciamo per così dire!

In questi giorni mi è capitato di parlare in pubblico, per un attimo ho temuto il peggio per la mia stessa sanità mentale e capisco che possa sembrare facile a parole, ma con i fatti è tutt'altra storia.

Parlo quindi a discapito di ciò che credevo e pensavo, finché non ho provato l'esperienza in prima persona, ammetto anche che il sostegno morale non mi è mancato, ma sono riuscita a superare alla grande un timore che avrebbe potuto rovinarmi una bellissima esperienza, e quindi, in base all'ottimo risultato ho deciso di condividere con voi cari lettori la soluzione che ho trovato. 

A dire la verità ho deciso di scrivere questo articolo anche per farci due risate, visto che male non fanno, e più avanti ve ne spiegherò il motivo. 

Sono stata selezionata in un altro concorso letterario, e sabato sono andata alla premiazione in una libreria di Milano, peccato che nessuno mi avesse avvisato che avrei dovuto parlare in pubblico. 

Potete quindi immaginare la mia reazione quando mi sono resa conto che non sapevo che dire, che non avevo preparato nulla e che avrei fatto scena muta con un'imbecille. 

Una reazione da panico paura, non scherzo, ma alla fine è stata solo una reazione dettata dall'istinto di sopravvivenza e dall'abitudine di dover controllare e programmare ogni cosa. 

Quando mi hanno chiamata davanti al pubblico per esporre la presentazione del racconto, a parte la camminata da bradipo, sentivo il cuore battere a un ritmo forsennato, come se volesse uscirmi dal petto e mandarmi a quel paese per la tensione che gli stavo provocando.

A quel punto avevo due scelte:

1- Tornare al mio posto con la coda tra le gambe e inghiottita dalla paura.

2- Andare avanti a testa alta e pronta a qualsiasi cosa mi aspettasse.

Come potete immaginare ho scelto la seconda opzione, nonostante le centinaia di occhi puntati sulla mia figura, non che mi sia preoccupata del trucco, al contrario, mi sentivo quasi estranea nel mio stesso corpo, ma quando mi sono girata ad affrontare il pubblico non ho avuto nessuna esitazione.

Mi sono presentata, anche se non lo aveva fatto nessuno, e parlando a mitraglietta ho lasciato che fosse il cuore a esprimere ciò che provavo, e meno male che il secondo prima non gli avevo permesso di darsela a gambe, altrimenti sarei stata fregata.

La mente si è fatta da parte, con tutte le sue paure e insicurezze, lasciando le emozioni libere di venire a galla e mostrare per la prima volta la parte di me scrittrice che ho sempre custodito come un tesoro.

A conti fatti direi che ne è valsa la pena, prima di tutto perché testare i propri limiti aiuta a comprendersi meglio, e anche perché ho costruito un ricordo che mi poterò appresso tutta la vita.

Quindi cari lettori, se siete scrittori e avete questo timore, come è giusto che sia, vi consiglio di lasciare emergere quella parte di voi stessi che vi consente di creare storie e personaggi, la parte fantasiosa e non materiale.

Adesso posso dirvi, e farvi vedere perché dobbiamo ridere. 

Anche se il discorso è stato accettabile, un piccolo vizio ha rovinato il video che mi è stato fatto. 

Sapete qual è?

Ve lo dico con una parola: gesticolare. 

Capito? 

Dai guardate il video e ridete, anche se la prossima volta potrebbe toccare a voi! ^_^

Vi lascio anche due foto della premiazione già che ci siamo! 














Commenti

  1. Ciao Sharon :) come sempre sono in ritardo di due giorni ^^" nonostante io sia una chiacchierona senza precedenti quando si tratta di parlare delle mie storie tendo a chiedermi a riccio e a parlare a monosillabi. Ho sempre paura di dire troppo così preferisco stringare. Però devo dire che il tuo articolo è veramente interessante e penso che proverò a prendere in prestito qualche consiglio :) complimenti per la premiazione :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Giulia! 😊
      Ti capisco, anch'io di solito rendo a essere concisa, ma in questo caso invece le parole sono uscite spontanee. Certo, mi fa piacere se posso aiutarti. Grazie, molto gentile. 😊😊😊

      Elimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  3. Complimenti per la selezione. E' pur sempre un riconoscimento. Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Stefano, grazie! Sei sempre molto gentile. 😊😊

      Elimina

Posta un commento

Se commenti per la prima volta, ti consiglio di:
1) accedere all'account con cui vuoi firmarti
2) ricaricare la pagina
3) solo allora inserire il commento.
Se vuoi rimanere aggiornato sulla conversazione via e-mail ti consiglio di mettere la spunta su "inviami notifiche".
Il tuo parere conta, ma non dimenticarti di esprimerlo!

Post popolari in questo blog

Analisi del racconto " Il cuore rivelatore " di Edgar Allan Poe

Analisi del racconto " Il cuore rivelatore " di Edgar Allan Poe La storia viene raccontata dal punto di vista del narratore di cui non viene specificata l'età, o il nome, le caratteristiche fisiche e nemmeno viene narrato il suo passato, praticamente non sappiamo nulla di questo personaggio o la sua collocazione spaziale e temporale, il protagonista si rivela in rapporto a un'unica attività, condotta in solitudine e in isolamento. Ciò che ho potuto constatare di quest'uomo sono le sue condizioni psicologiche e caratteriali nei momenti salienti del racconto: - Durante il resoconto: Trepida attesa ed ossessionato dall'occhio del vecchio, - Nell'attesa notturna: Ossessionato e irrequieto nel preparare l'omicidio, - Nel momento dell'omicidio: Distaccato e sollevato di aver posto fine al suo unico obbiettivo, - All'arrivo della polizia: Fiducioso e senza nulla da nascondere, - Nei momenti che precedono la confess

Analisi del racconto " Il gatto nero " di Edgar Allan Poe

Analisi del racconto " Il gatto nero " di Edgar Allan Poe " Per il racconto più straordinario, e al medesimo tempo più comune, che sto per narrare, non aspetto né pretendo di essere creduto. Sarei davvero pazzo a pretendere che si presti fede a un fatto a cui persino i miei sensi respingono la loro stessa testimonianza. Eppure pazzo non sono, e certamente non vaneggio. Ma domani morirò, e oggi voglio scaricare la mia anima. " Edgar Allan Poe ci propone questo sensazionale racconto con un esordio sorprendente retrospettivo. La storia è scandita in due segmenti ben differenziali, il racconto sembra ripetere due itinerari simili: dalla felice o quantomeno appagante presenza del gatto alla caduta morale.  Due atti delittuosi segnano la fine dei due segmenti e aprono rispettivamente alla perdita economica conseguente all'incendio dell'abitazione del protagonista e alla sua condanna a morte. Una serie di doppi affiorano nel racconto e con

10 guida: Le macro sequenze e le micro sequenze in un romanzo

Come scrivere un romanzo e comunicare un messaggio: Decimo capitolo - Usare le macro sequenze e micro sequenze per scrivere con ordine e logica -  Ciao a tutti, come è andata la lotta contro lo sconforto? Questa settimana lavoreremo molto sull'azione del retroscena di un romanzo e visto che avete avuto del tempo per pensare e chiarirvi le idee su quello che davvero volete concludere con la scrittura, quest'oggi possiamo affrontare un tema che si collega alla penultima lezione, che trattava la spiegazione delle sequenze.  Una sequenza può essere anche definita macro sequenza e poi divisa a sua volta in una micro sequenza; servono ad avere una visione più ampia dell'intera idea della storia. In breve: le seconde, trattano un evento principale del segmento narrativo in maniera più blanda, ad esempio azioni secondarie; mentre la prima, che potrebbe definirsi anche una semplice sequenza, deve incentrare la narrazione sugli avvenimenti più importanti.