Passa ai contenuti principali

Luna Amaranto - L'amante tedesco -


Luna Amaranto - L'amante tedesco - 

Buon mercoledì lettori.
Quest'oggi vorrei presentarvi una collega che ha pubblicato con la Nuova Santelli Editore, la stessa casa editrice che ha pubblicato il mio libro.

Devo ammettere di non aver ancora avuto il tempo di leggere questo romanzo, ma purtroppo ne ho una lista per le recensioni e il tempo è limitato dagli impegni giornalieri. 

Detto questo vi presento Luna Amaranto!

Biografia autrice Luna Amaranto:

Luna Amaranto è un’appassionata lettrice e un’aspirante scrittrice a tempo perso. 

Adora sognare ad occhi aperti leggendo svariati generi di libri, ma soprattutto si emoziona a inventare e scrivere le sue storie. 

È il primo romanzo pubblicato dall'autrice.

Trama - L'amante tedesco - 

Provenza, giugno 1940.

In un piccolo paesino della campagna francese Gemma è sposata con un uomo che non ha mai amato e vive insieme all'odiosa suocera.

Suo marito è partito per la guerra e in mezzo all'esplodere degli eventi, come l’improvviso bombardamento di Parigi e l’avvicinarsi della Repubblica di Vichy, si sente sempre più sola e costretta a sottostare alle rigide regole domestiche e all'atmosfera soffocante della guerra.

A soli diciotto anni non ha mai conosciuto né l’amore né la passione, ma l’improvviso arrivo dell’ufficiale tedesco Ian Weber cambierà di netto la sua vita.

L’aitante uomo dai freddi tratti nordici nasconde una sfavillante fiamma di desiderio dentro al suo cuore. Il tipico uomo bello e maledetto, reso ancora più dannato dalla sua spietata origine, la condurranno a provare sensazioni mai conosciute.

E sarà allora che la passione scoppierà fra i due protagonisti. 

Fine presentazione!

Cosa ne pensate? 

Vi ispira questo romanzo?

Avete mai letto un erotico storico? 

Commenti

  1. Come è nata passione per la scrittura?

    RispondiElimina
  2. E questo romanzo? Cosa o chi te lo ha ispirato?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' nato tutto per caso, forse inconsciamente da qualche lettura passata, ma l'idea è arrivata con il personaggio maschile e subito dopo è arrivata la trama

      Elimina
  3. Per scrivere le scene erotiche ti sei basata sulla tua esperienza solamente o anche a letture dello stesso genere? Ne avevi letti di romanzi erotici prima di capire che questo potesse essere un tuo genere?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dalla lettura di romanzi erotici, non basato su esperienza personale. Ovviamente lo stile dell'erotico è quello e ho unito fantasia e ispirazione

      Elimina
  4. Pensi di continuare in questa direzione? Mi spiego meglio pensi di cimentarti in altri generi o ti manterrai ben salda a questo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo è il mio primo romanzo, vedrò come andrà la pubblicazione, ma credo di andare dietro l'ispirazione e continuare su questo genere

      Elimina
  5. Ci fai vedere un estratto di una scena che ti ha emozionata particolarmente mentre la stavi scrivendo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ce ne sono tanti di estratti che ho scritto emozionandomi diciamo tutto il romanzo, ma l'estratto pubblicato nelle segnalazioni è quello che prevale su tutti lo inserisco di seguito

      Da una parte trovo anche una boccetta di profumo, sono tentato di spruzzarmi un alito della sua essenza sul corpo, ma non lo faccio. Sono in terribile astinenza per motivi di guerra, tanto da volermi immortalare il suo odore per potermi eccitare questa notte al solo pensiero del suo viso. Vorrei toccarla e scoprire ogni singolo centimetro della sua pelle diafana e setosa. I suoi capelli color delle more mi istigano a pensare a lei ogni notte indurendo la mia virilità.

      Elimina
  6. Ti rispecchi nella.protagonista femminile o è completamente opposta a te?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' opposta, ma mi rispecchio, come credo tutte le lettrici che leggeranno il romanzo, nella parte femminile di Gemma che sogna e spera che l'uomo bello e dannato quale è Ian Weber possa essere l'uomo della sua vita!

      Elimina
  7. Grazie Stella e grazie Luna per averci intrattenuto con questa bella conversazione. Abbiamo avuto modo di conoscere meglio questo romanzo e la sua autrice!
    A presto.
    Sharon.

    RispondiElimina

Posta un commento

Se commenti per la prima volta, ti consiglio di:
1) accedere all'account con cui vuoi firmarti
2) ricaricare la pagina
3) solo allora inserire il commento.
Se vuoi rimanere aggiornato sulla conversazione via e-mail ti consiglio di mettere la spunta su "inviami notifiche".
Il tuo parere conta, ma non dimenticarti di esprimerlo!

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...