Passa ai contenuti principali

Roberta Gelsomino - Primavera -


Rubrica settimanale degli scrittori 

Questo mercoledì vi propongo un libro un po' particolare e vi rendo partecipi di un recente progetto con l'autrice in questione, che curerà la rubrica della domenica con lo scopo di invogliare la lettura sul mio gruppo Facebook. Siete tutti invitati a partecipare.

Biografia autrice - Roberta Gelsomino -


Roberta Gelsomino nasce a Milano nel 1979.

Fin dalle scuole materne sviluppa un’indole creativa, che attraverso disegni più evoluti e della sua tenera età gli permettono di comunicare ove il suo carattere molto timido non riuscirebbe mai.

L’immagine che i suoi cari hanno di lei ancora attualmente è quella di una bambina, poi donna, seduta a scrivere o disegnare sul tavolo in salotto. 

Ultimogenita di una famiglia molto unita, tende ancora oggi a disegnare per lo più figure, che siano spesso femminili o animali o infantili.

Nel 1994 quel che è sempre apparso solo come eccesso di introversione di una bambina iper protetta assume la forma di una clinica psichiatrica per diagnosi spesso modificate nel tempo, che la porterà ad avere un’esperienza di vita per lo più legata a questo contesto, non di rado deludente per lei.

Nonostante ciò prosegue con successo le scuole superiori (grafica pubblicitaria) e impegnativi corsi post diploma di illustrazione e di fumetto, sempre a Milano.

Presentazione
- Primavera -


Il libro che vorrei proporre è "Primavera", un volume di poesie e illustrazioni che insieme narrano una storia in modo volutamente vago e interpretabile. 

Questo mio libro del 2015 precisamente affronta con disegni arte terapeutici un mio periodo delicato (in primavera 2015 appunto) e in effetti disegnare si rivela un potente strumento per reggere le situazioni e persino cambiarle. 

Ho spesso definito "Primavera" un libro magico, perché in quel mentre i disegni hanno cambiato la realtà e, per quanto temporaneamente ho sperimentato delle capacità umane. 

Sicuramente è uno scrigno che si sa svelare a ogni lettura, non è subito tutto dichiarato anzi, forse in ciò sta anche la magia. 

Sento che questo mio figliolo letterario merita, da me, di essere nuovamente e veramente omaggiato e onorato.

Fine presentazione

Vi lascio qualche immagine presente nel libro che Roberta ha deciso di condividere con voi. 

Ne sono rimasta affascinata e voi?



















Commenti

  1. Buongiorno Sharon 😊 molto suggestivi questi disegni, ognuno racconta una storia. Sono contenta che Roberta si faccia conoscere, è una ragazza che merita tanto 💜 complimenti e brave entrambe 🙏🏼

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Sophia! 😊
      Hai ragione, dei disegni bellissimi Roberta è una persona che sa trasmettere delle emozioni attraverso la sua arte. 😍

      Elimina
  2. Tu l'hai fatto apposta perchè sono portata con i malati pschiatrici e mi affascina la loro arte oltre misura. Nel vecchio manicomio vicino a cui mi sono laureata c'erano centinaia di quadri cosi fatti su tavole di legno e l'aitore era ancora in vita e produttivo, è passato qualche anno probabilmente ora non c'è più ed io scema non ho approfittato come gli altri miei compagni per prendere un quadretto, non ritenevo.giusto non dover niente all'artista. Ho sempre trovato questo tipo di pittura molto suggestiva. Se le pitture sonk queste non oso immaginare le parole. Come però ho già detto ad altri poeti parlano molto di più i silenzi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si Samantha, l'ho fatto apposta per farti diventare matta! 😜 A parte gli scherzi, si avresti dovuto approfittarne, però col senno di poi è facile parlare. 😊

      Elimina
  3. 1994. Quindi tu hai vissuto, seppur per poco (nel 1995 sono stati chiusi per legge), gli ospedali psichiatrici. Molto spesso in passato si commetteva l'errore di confondere ogni cosa come malattia mentale, anche quando questa manifestazione poteva essere segno di altre payologie che niente avevano a che vedere con la testa. Come hai viasuto questo anno? È qui che hai cominciato a mettere insieme i pezzi ler questo libro?

    RispondiElimina
  4. Come ho scritto ieri sotto al post questo titolo mi fa pensare a "rinascita" e credo proprio che qui dentro ci sia.

    RispondiElimina
  5. Hai detto che qui non ci sono solo disegni, ti va di condividere qualche parola?

    RispondiElimina
  6. L'ultimo disegno mi fa pensare al mondo che divora le passioni ed i sogni delle persone, sta lì e piano piano cerca di renderci tutti uguali, tutte persone comuni, con gli stessi pensieri, gli stessi sorrisi falsi, il mondo che divora la nostra umanità ed il mostro essere semplicemente noi.
    Potrei anche sbagliare ma mi ha dato questa sensazione.

    RispondiElimina
  7. Ciao Sharon^^ ciao Roberta:) quando ho visto i disegni di Roberta l'unica cosa che sono riuscita a dire è "Wow". Sono disegni molto belli che nascondono sicuramente un significato profondo che però non si comprende subito, e questo lo apprezzo molto.
    Anche come è stato descritto "Primavera" l'ho trovato molto bello, anche perché ritengo la poesia un'arte molto alta.
    Sembra essere un libro molto delicato, ma anche colorato per via dei disegni, ho sentito una sensazione di calore mentre leggevo questa presentazione e devo ammettere che succede molto di rado.
    Complimenti dunque a Roberta:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Giulia!
      Un libro molto introspettivo e significativo. Ho percepito molte emozioni positive, che lo ammetto, mi hanno affascinata più dei disegni, che sono comunque stupendi ed espressivi. 😊😊

      Elimina

Posta un commento

Se commenti per la prima volta, ti consiglio di:
1) accedere all'account con cui vuoi firmarti
2) ricaricare la pagina
3) solo allora inserire il commento.
Se vuoi rimanere aggiornato sulla conversazione via e-mail ti consiglio di mettere la spunta su "inviami notifiche".
Il tuo parere conta, ma non dimenticarti di esprimerlo!

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...