Passa ai contenuti principali

La Stampa riporta: "Non replicare modelli, ma inventarne di nuovi.”

"Non replicare modelli, ma inventarne di nuovi.”


Stamattina stavo sfogliando la Stampa curiosa di sapere cosa fosse successo nella piccola parte di mondo di cui si ha nota, appunto, grazie ai mezzi di comunicazione e mi sono imbattuta in un articolo molto interessante che, dopo un'attenta lettura, mi ha dato modo di riflettere a fondo sulle parole di una scrittrice britannica di nome Zadie Smith: non replicare modelli, ma inventarne di nuovi.

Parole forti, ma allo stesso tempo scaturite dal suo innato amore per la natura, argomento tra l'altro presente nel suo ultimo libro, che però mi hanno condotta su tutt'altro ragionamento. 

Cosa ti viene in mente sentendo una dichiarazione simile?

Queste parole mi hanno portato alla memoria i tempi in cui la cultura apparteneva solo ai membri della chiesa. Uomini di sapere che lo custodivano con gelosia nei loro monasteri, copiando e traducendo testi dal latino alla lingua volgare. 

Non esisteva l’originalità e sembra che, in questo ultimo decennio, si sia tornati all'inizio di ciò che era il sapere. I classici ancora adesso eclissano tutti gli altri, gli scrittori emergenti non hanno modo di espandere una nuova idea, ma solo di partorirla e lasciarla morire nel dimenticatoio. 

La letteratura classica è un patrimonio del nostro stesso essere, ma essa può solo mostrarci eventi passati, connessi a un altro tipo di morale e etica, non può quindi prepararci a vivere il presente. 

Non mi sto riferendo però solo a Dante, o Boccaccio, per citarne due famosi, ma anche agli autori contemporanei che hanno già avuto modo di condividere il proprio talento, in particolare intendo: Rowling e King, altri due nomi noti. 

Non sarebbe ora di cambiare le regole del fantasy e dell'horror? 

Sappiamo che questo non sarà possibile finché tali scrittori non abbandoneranno la scena per fare posto al rinnovo della letteratura. 

Qual è il momento adatto? Non lo so con preciso, ma so per certo che quando quel giorno arriverà, si spera il più in fretta possibile, allora sarò pronta a farmi avanti con le mie idee. Che sia quello il momento giusto per proporsi a un editore? 

Quindi dico: lasciamo andare il passato e costruiamo un nuovo futuro basato su nuovi ideali. 

Lasciamo spazio ai giovani e alle idee innovative di un mondo che è diventato estraneo per le generazioni passate. 

Siamo noi che lo comprendiamo e noi lo possiamo plasmare.

Nota autrice

Sei anche tu del mio stesso parere? Oppure ritieni che mi stia sbagliando?

Commenti

Post popolari in questo blog

Analisi del racconto " Il cuore rivelatore " di Edgar Allan Poe

Analisi del racconto " Il cuore rivelatore " di Edgar Allan Poe La storia viene raccontata dal punto di vista del narratore di cui non viene specificata l'età, o il nome, le caratteristiche fisiche e nemmeno viene narrato il suo passato, praticamente non sappiamo nulla di questo personaggio o la sua collocazione spaziale e temporale, il protagonista si rivela in rapporto a un'unica attività, condotta in solitudine e in isolamento. Ciò che ho potuto constatare di quest'uomo sono le sue condizioni psicologiche e caratteriali nei momenti salienti del racconto: - Durante il resoconto: Trepida attesa ed ossessionato dall'occhio del vecchio, - Nell'attesa notturna: Ossessionato e irrequieto nel preparare l'omicidio, - Nel momento dell'omicidio: Distaccato e sollevato di aver posto fine al suo unico obbiettivo, - All'arrivo della polizia: Fiducioso e senza nulla da nascondere, - Nei momenti che precedono la confess

Analisi del racconto " Il gatto nero " di Edgar Allan Poe

Analisi del racconto " Il gatto nero " di Edgar Allan Poe " Per il racconto più straordinario, e al medesimo tempo più comune, che sto per narrare, non aspetto né pretendo di essere creduto. Sarei davvero pazzo a pretendere che si presti fede a un fatto a cui persino i miei sensi respingono la loro stessa testimonianza. Eppure pazzo non sono, e certamente non vaneggio. Ma domani morirò, e oggi voglio scaricare la mia anima. " Edgar Allan Poe ci propone questo sensazionale racconto con un esordio sorprendente retrospettivo. La storia è scandita in due segmenti ben differenziali, il racconto sembra ripetere due itinerari simili: dalla felice o quantomeno appagante presenza del gatto alla caduta morale.  Due atti delittuosi segnano la fine dei due segmenti e aprono rispettivamente alla perdita economica conseguente all'incendio dell'abitazione del protagonista e alla sua condanna a morte. Una serie di doppi affiorano nel racconto e con

10 guida: Le macro sequenze e le micro sequenze in un romanzo

Come scrivere un romanzo e comunicare un messaggio: Decimo capitolo - Usare le macro sequenze e micro sequenze per scrivere con ordine e logica -  Ciao a tutti, come è andata la lotta contro lo sconforto? Questa settimana lavoreremo molto sull'azione del retroscena di un romanzo e visto che avete avuto del tempo per pensare e chiarirvi le idee su quello che davvero volete concludere con la scrittura, quest'oggi possiamo affrontare un tema che si collega alla penultima lezione, che trattava la spiegazione delle sequenze.  Una sequenza può essere anche definita macro sequenza e poi divisa a sua volta in una micro sequenza; servono ad avere una visione più ampia dell'intera idea della storia. In breve: le seconde, trattano un evento principale del segmento narrativo in maniera più blanda, ad esempio azioni secondarie; mentre la prima, che potrebbe definirsi anche una semplice sequenza, deve incentrare la narrazione sugli avvenimenti più importanti.