Passa ai contenuti principali

Recensione inedito - Buond By Flame - di Jeaniene Frost

Recensione 

- Buond By Flame - 

di Jeaniene Frost 


Trama:

l terzo racconto, il gran finale, della serie Night Prince di Jeaniene Frost, una tra le autrici bestseller per il New York Times, ci mostra Vlad e Leila, da poco diventata sua moglie, in disaccordo – e vulnerabili contro l'unico vampiro abbastanza potente da riuscire a porre fine al regno del Principe della Notte…

Gioca col fuoco, pagane il prezzo.
             
Gli anni trascorsi da Leila nel circo sono stati sicuramente un apprendistato. Ciò che non ha imparato: come essere un vampiro, o come essere sposata con il vampiro più famoso tra tutti. Cercando di adattarsi a entrambi, Leila si è trovata sul filo del rasoio tra passione e pericolo, e ora il vero pericolo sta per iniziare…

Vlad si deve scontrare con un nemico centenario la cui portata d’azione si estende in tutti i continenti e la cui forza equivale alla propria. Non è da Vlad provare timore, ma lo prova… per Leila, perché il suo nemico sa che lei è la sua più grande debolezza. Come amico e nemico, si schiera contro di lui – e la sua iperprotettività allontana Leila – l’amore di Vlad per la sua nuova moglie potrebbe essere ciò che condannerà entrambi…

Mia recensione:

Prima di iniziare la recensione di questo libro vorrei dirvi che in Italia è ancora inedito e non è mai stato tradotto, ma dopo mesi di ricerca sono riuscita a trovarlo e non ho potuto non leggerlo.

Se vi interessa avere il file commentate e fatemelo sapere.

Questo terzo romanzo è stato il mio preferito.

Rispetto ai primi due, è quello meglio costruito a livello di trama e l'intreccio rimane un punto fondamentale dall'inizio alla fine. 

Troviamo Vlad e Leila ormai stabili nel loro rapporto, ma si sa, niente è rose e fiori, e il loro nemico non perde tempo a perseguitarli. 

Proprio quest'ultimo ha delle scene accattivanti che fanno rimanere con il fiato sospeso.

Molti dubbi vengono spiegati, e la cosa che più mi ha affascinato, è stata la bravura dell'autrice a ricostruire la storia del personaggio leggendario.

Ha riempito i buchi che non hanno mai trovato spazio nella storia e li ha adattati al suo stile e al modo in cui ha caratterizzato l'ambientazione e i protagonisti. 

Anche i personaggi secondari in questo libro prendono rilievo e con un susseguirsi di colpi di scena, apprendiamo cos'è la vera lealtà e amicizia. 

Leila viene costruita con più meticolosità e i suoi pensieri sembrano essere coerenti con gli eventi.

Mentre nel secondo molti problemi sono stati recepiti da lei come inevitabili, in questo romanzo invece, la troviamo a porsi giuste domande.

Esse la fanno apparire più cosciente di quello che succede e di conseguenza, anche del modo in cui Vlad viene descritto.

Anche lui deve affrontare se stesso, e lo troviamo alle prese con un IO interiore tormentato, ma troverà la pace dopo millenni di battaglie? 

Non posso rispondere, se volete, leggere il romanzo.

Non voglio fare spoiler, quindi mi fermo qui.

Qualcuno di voi è riuscito a leggerlo?

Aspetterete l'uscita del romanzo tradotto in Italia? 



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...