Passa ai contenuti principali

Progetti del 2018 di - My blog scrittrice -


Buon 2018 da - My blog scrittrice - 


Buon anno e felice inizio, spero che le feste siano state piene di gioia e armonia.


Vi do il benvenuto nel blog per una nuova avventura e pertanto vorrei illustrarvi i prossimi progetti e articoli che condividerò con voi:

- La guida  - Come scrivere un romanzo e comunicare un messaggioavrà termine per febbraio/marzo.

Una volta finita cercherò di creare un file unico che possiate scaricare gratuitamente per intero e ovviamente qualche commento con delle vostre idee è sempre ben accetto.

- La rubrica - Farsi conoscere come scrittori e non come autoriavrà sempre appuntamento settimanale, più precisamente il mercoledì e fino a febbraio è al completo.

Se siete interessati ad essere presentati come scrittori, anche se non siete pubblicati da una casa editrice o in self, potete contattarmi per la modalità.

- Una novità sarà una mia personale recensione su un racconto di una scrittrice che ha vinto il contest realizzato nel gruppo Facebook di - My blog scrittrice -

Normalmente non recensisco romanzi perché non ne ho il tempo, ma questa volta farò un'eccezione proprio per il contest di fine anno.

- Entro settimana prossima ci sarà una sorpresa per tutti gli aspiranti scrittori e pubblicherò un'intervista ad una editrice, non posso dirvi ancora il nome altrimenti rischio di rovinare la suspense.

L'articolo introdurrà brevemente la casa editrice e poi in maniera approfondita ci sarà una scaletta di domande alla quale l'editrice ha gentilmente risposto.

- In concomitanza di quest'ultimo apprendimento renderò partecipe chiunque voglia imparare a scrivere con successo un racconto breve sulla base dei consigli di uno scrittore di alta qualità e dimestichezza del settore.

L'articolo si baserà su Edgar Allan Poe e i suoi utilissimi consigli di scrittura, che se seguiti alla lettera, possono portare grandi risultati.

- Dopodiché ci sarà un'analisi approfondita di un libro molto famoso e che merita di essere citato e revisionato, sopratutto per chi ancora non ne è a conoscenza e quindi altre due riflessione su alcuni temi trattati dall'autore stesso.

Umberto Eco - Il nome della rosa - sarà diviso in due articoli per la lunghezza del romanzo stesso e per la profondità con cui va trattato e poi ci saranno altri due argomenti da lui affrontati su cui realmente bisognerebbe riflettere.

- Non mancheranno poi i momenti di divertimento con degli esercizi creativi di scrittura.

Dei semplici esercizi che affronterò con voi, quindi potete prendere spunto dagli articoli stessi per partecipare.

- Successivamente inizierò un nuovo progetto che vi porterà alla scoperta di una scrittrice emergente, quindi ogni articolo riguarderà il settore e le mie personali esperienze che potranno essere ovviamente condivise e commentate da voi.

Affronterò in modo personale tutte le tappe che mi hanno accompagnata come scrittrice e sarebbe veramente interessante sentire cosa ne pensate e come vi siete approcciati a diversi temi legati alla scrittura.

- Per ultimo ospiterò i guest post, che avranno origine in modo divertente e simpatico per chiunque abbia voglia di mettersi in gioco e condividere le proprie idee.

Vi consiglio di iscrivervi al gruppo su Facebook di - My blog scrittrice - che sarà la partenza di questo progetto, a cui spero parteciperete in tanti.

Spero che questo itinerario possa essere di vostro gradimento.




Commenti

  1. Sono Gerald. Tantissime idee, tutte da condividere. tengo d'occhio il blog con piacere.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Gerald, mi fa piacere sapere che trovi le mie idee interessanti, spero davvero che possano servire per creare un gruppo unito e che abbia voglia di condividere idee ed opinioni, nonché esperienze.

      Elimina

Posta un commento

Se commenti per la prima volta, ti consiglio di:
1) accedere all'account con cui vuoi firmarti
2) ricaricare la pagina
3) solo allora inserire il commento.
Se vuoi rimanere aggiornato sulla conversazione via e-mail ti consiglio di mettere la spunta su "inviami notifiche".
Il tuo parere conta, ma non dimenticarti di esprimerlo!

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...