Passa ai contenuti principali

WoodstBook - Il portale degli scrittori -


Woodstbook 


Con molta gioia e molta soddisfazione, vorrei condividere con voi la nascita di Woodstbook.

Woodstbook è dedicato a tutti gli autori esordienti e alle loro opere.

Questo portale potrà essere un punto di riferimento per tutti i potenziali lettori, che desiderano scoprire nuovi talenti e nuove storie.  

Il progetto è nato dall'idea di Andrea Stella di Chance Edizioni, con cui collaboro da qualche mese e che devo ringraziare per avermi presa in considerazione.

Ma sopratutto per avermi inserita in questa nuova avventura, che credo abbia davvero molto da regalare, sia a noi, che a voi. 

Perché prima di tutto siamo persone in carne ed ossa.

Abbiamo voluto creare una vetrina per dare agli scrittori quel minimo di visibilità che spetta loro. 

Sappiamo bene come funziona il mercato editoriale, e quasi non fa differenza tra l'autopubblicarsi ed essere pubblicati da una casa editrice.

Credo molto in questo progetto, che si appoggia anche a - My blog scrittrice - e alla rubrica settimanale che ho creato, entrambi, in modo quasi simile, si basano e si fondano sulla reciproca comunicazione e alla condivisione di esperienze ed idee. 

Emergere dalla marea di autori sembra quasi impossibile. Ognuno vorrebbe il suo spazio.

Ebbene, noi ve lo abbiamo creato. 

Ogni autore avrà una pagina personale dedicata alla scheda con i propri dati personali, a parte, verrà creata un'altra pagina dedicata interamente al romanzo, in cui si potrà trovare anche la sezione per recensirlo. 

Se siete interessati a partecipare, commentate l'articolo. 

Inoltre, Woodstbook cerca collaboratori per la scrittura di articoli sul portale. 

Se avete qualcosa da dire, magari proprio sulla scrittura, perché non farlo?! 











Commenti

  1. Ciao Sharon, lo trovo un ottimo progetto e spero di aderire anche io al più presto. Avete creato non solo un luogo di visibilità per gli autori esordienti ma anche un paradiso per i lettori, poiché penso che quelle persone che hanno voglia di leggere un esordiente possano trovare più utile un sito, in cui, bio e trame dei romanzi siano ben catalogati, piuttosto che dei post spam sui social.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Vanessa;
      Infatti l'idea è nata proprio con questo scopo, sperando sempre che possa maturare e crescere come progetto.
      Noi ci proviamo e ci mettiamo tutto l'impegno possibile.
      Tranquilla, non c'è fretta!
      Un abbraccio, a presto.
      Sharon.

      Elimina
  2. E' una buona idea. Vi auguro si viluppi bene nel tempo e, come blog, diventi conosciuto da tutti non solo dagli addetti ai lavori. Auguri!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Stefano;
      Grazie per l'apprezzamento, noi dal conto nostro, faremo il possibile perché ciò avvenga.
      A presto.
      Sharon.

      Elimina
    2. A proposito di blog per scrittori, conoscevi, conoscevate questo: https://autoriesordienti.blogspot.it/ ?

      Elimina
    3. Per caso, esiste un gruppo creato con google, collegato al link del blog?
      Se si, lo conosco!

      Elimina
    4. Non so se esista un gruppo google legato al blog segnalato. Prima o poi mi ci imbatterò. Ne ho visti di sfuggita sulla scrittura creativa.

      Elimina
    5. Si, ce ne sono molti e cerco di essere attiva in tutti quanti.
      Grazie per la segnalazione.

      Elimina

Posta un commento

Se commenti per la prima volta, ti consiglio di:
1) accedere all'account con cui vuoi firmarti
2) ricaricare la pagina
3) solo allora inserire il commento.
Se vuoi rimanere aggiornato sulla conversazione via e-mail ti consiglio di mettere la spunta su "inviami notifiche".
Il tuo parere conta, ma non dimenticarti di esprimerlo!

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...