Passa ai contenuti principali

Il consulente editoriale

Sopravvivere nel mondo dell'editoria 
Nono capitolo 
 Chi trova, giudica e decide il destino del libro:
Il consulente editoriale


Il consulente editoriale è detto anche lettore, poiché giudica il materiale reperito da scout e curatori editoriali e ne valuta il valore intrinseco, oltre a segnalarne debolezze ed errori concettuali.

Come anche le altre figure professionali, egli può dover essere altamente specializzato, particolarmente nell'editoria tecnica e scientifica.

Tale persona si occupa anche di coordinare la parte produttiva di un libro - creativi, grafici, stampatori, webmaster - garantendo al cliente il rispetto della tempistica e degli standard qualificativi.

A tale scopo è necessario conoscere le tecniche di comunicazione e marketing, le problematiche produttive dei prodotti cartacei, ma anche le nuove opportunità offerte da internet e dalla stampa digitale.

Nella fase preliminare del progetto è opportuno aiutare il cliente, autore, a focalizzare il target di riferimento e a puntualizzare le varie fasi necessarie a dar vita al prodotto richiesto.

Il secondo passo richiede la definizione dei contenuti e delle caratteristiche tecniche - formato, numero colori, fogliazione, eventuale edizione elettronica.

Bisogna anche aiutare l'autore a stendere un brief coerente da sottoporre al grafic designer incaricato di sviluppare il progetto grafico.

Teniamo quindi conto che per avere un libro pubblicato, e quindi un prodotto soddisfacente e che possa essere venduto, bisogna essere seguiti anche da questa figura. 

Nota autrice


Non ho ancora avuto modo di apprendere in modo sicuro questo lavoro, poiché non conosco dei consulenti editoriali, però mi piacerebbe potermi confrontare per capire nello specifico come funziona. 

Voi invece? Potete raccontarmi qualche aneddoto? 


Commenti

Posta un commento

Se commenti per la prima volta, ti consiglio di:
1) accedere all'account con cui vuoi firmarti
2) ricaricare la pagina
3) solo allora inserire il commento.
Se vuoi rimanere aggiornato sulla conversazione via e-mail ti consiglio di mettere la spunta su "inviami notifiche".
Il tuo parere conta, ma non dimenticarti di esprimerlo!

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...