Passa ai contenuti principali

Roberta Pinto - Mamma mi sono innamorata di mio fratello -


Diamo spazio agli autori non pubblicati


L'ultimo martedì del mese è arrivato e quindi vi do il benvenuto con il secondo appuntamento di questo nuovo progetto sugli autori non ancora pubblicati.

Quest'oggi vorrei presentarvi una giovane ragazza di nome Roberta Pinto.
Ecco a voi la sua biografia: 

 Mi chiamo Roberta Pinto, sono ventitreenne. 
Scrivo da tanti anni, all'inizio però mi dilettavo solo al computer senza pubblicare nulla in rete, sinceramente non sapevo ancora che esistesse la possibilità di comunicare la mia passione attraverso internet. 
Poi nel duemilaquattordici ho scoperto un sito chiamato - EFP FAN FICTION - e fin da subito l'ho adoravo, c'erano tantissime storie interessanti e da li ho preso spunto per pubblicare il mio primo libro intitolato - Amore o solo sesso? -
La prima vera storia che ho pubblicato. 
Sarò sincera, volevo che fosse di genere erotico, ma non so come, è andato tutto in un altro modo. 
Dato che il sito era anche di Fan fiction ho creato piccole storielle del tipo di High school musical che ne ero pazzamente innamorata, o la fan fiction del mondo di Patty, oppure di tre metri sopra il cielo, tra cui una piccola storia che incentrava una lettera fatta da Step dedicata al suo amico Pollo. 
La cosa bella di questo sito è che da tantissime soddisfazioni, le visualizzazioni si alzano e anche i commenti. 
Ricevere apprezzamenti sia belli che brutti, in merito alle proprie storie, è una gioia immensa, anche se ho avuto critiche pesanti, non mi sono mai lasciata condizionare, perché il mio amore per la scrittura mi ha impedito di farlo. 
Poi un giorno mio fratello mi ha chiesto di scrivere un tema scolastico per lui e da quel momento nasce la storia a cui tengo di più, che ancora però non ho pubblicato, parla del bullismo, delle omofobie e dell'autolesionismo. 
Non l'ho ancora pubblicata perché vorrei essere sicura che mi soddisfi appieno e perché devo approfondire vari temi per fare diventare una semplice storia un bel libro. 
Nel duemilaquindici sono venuta a conoscenza del sito Wattpad ed iscrivendomi ho potuto darmi alla pazza gioia ed esplorare in modo approfondito la mia scrittura. 
Sul sito ho pubblicato il mio primo libro - sempre Amore o solo sesso? - e col tempo l'ho anche modificato. 
Di conseguenza al primo romanzo, ho pubblicato anche il sequel e poi tanti altri libri tra cui il migliore che sono riuscita a realizzare, ovviamente in merito allo stile e in modo puramente personale, ed è: - MAMMA MI SONO INNAMORATA DI MIO FRATELLO. - 
In conclusione scrivere mi aiuta a stare bene, mi rilassa e quello che provo quando mi cimento nella stesura delle storie, è un'emozione indescrivibile.

Roberta ci presenta il suddetto romanzo con la sua trama:

Jamie è una ragazza che cambia spesso città per colpa della madre che si innamora continuamente di uomini sbagliati e per via di questo suo comportamento, quando la storia finisce, subito dopo anche la ragazza è costretta a seguirla nel trasloco, sopratutto dopo l'ultima volta in cui alla madre le viene fatta la richiesta di matrimonio. 
Il gesto le fa scappare lontano, ma quando arrivano a Napoli qualcosa cambia e la madre della ragazza non riesce ad ammettere la sua fortuna, almeno non all'inizio.
Incontra un uomo di nome Thomas, padre di due figli, Anita e George, la ragazza è più piccola rispetto al fattelo che ha la stessa età di Jamie.
Un giorno vanno a vivere tutti insieme, come una bella famiglia felice e Jamie non ne è molto entusiasta, ma col passare dei giorni la ragazza si affeziona molto ad Anita e in modo particolare e romantico a George. 

Fine presentazione

Se siete interessati a questa bella storia, complessa e intrigante, andate a leggerla su Wattpad cercando il nome di Roberta Pinto. 
Buona lettura, fatemi sapere cosa ne pensate, sinceramente ancora non l'ho letta perché gestire il blog mi porta via più tempo di quanto mi piaccia ammettere, ma sarei curiosa di sapere la vostra opinione al riguardo. 

Il prossimo appuntamento della rubrica sarà sempre l'ultimo martedì del mese, vi aspetto e come sempre a presto.
Shaorn. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Analisi -Oceano Mare- di Alessandro Baricco

Analisi  -Oceano Mare- di Alessandro Baricco Vorrei solo fare una piccola premessa, visto che questo romanzo è diviso in tre parti, andrò ad analizzarlo in sequenza ordinata. Giusto per evitare fraintendimenti e confusione futura. Sin dal primo capitolo la lettura mi ha trasmesso un senso di calma infinita. Come se in quel momento non avessi altro posto dove stare, se non con la faccia in mezzo a quelle pagine.  Nel prologo troviamo un personaggio non definito nell'aspetto, ma ben descritto nell'anima, con una donna che non sembra a primo impatto collegata alla scena in se stessa, ma come se venisse direttamente dal di fuori del libro.  Ho trovato lo stile narrativo e stilistico di Baricco molto particolare. Il suo modo di inserire un discorso diretto rimane confuso in punteggiatura, eppure perfettamente comprensibile per la mente.  Inoltre l'inserimento iniziale della bambina trovo che sia molto suggestivo, proprio per la caratt...

Esempio lettera presentazione. Metodo uno e metodo due.

Esempio lettera di presentazione.  Metodo uno e metodo due.  Nell'articolo della scorsa settimana avevo parlato di come scrivere una lettera di presentazione a un editore e dei due metodi che ho sperimentato negli anni. Un lettore mi ha chiesto di mostrare i due esempi in modo concreto e così, senza tanti giri di parole, ecco a voi la prima metodologia con cui scrivere una lettera di presentazione. Lettera di presentazione.  Metodo uno.  Gentile editore, -Come intestatario sarebbe meglio inserire il nome della persona che leggerà il materiale, ma nel caso non si sappia allora un saluto generico va più che bene.-  Mi chiamo Sharon Vescio, sono nata a Milano e ho ventitré anni. Mi interesso da sempre di letteratura e proprio per questo motivo ho aperto un blog dove poter condividere questa passione. Ho pubblicato articoli su riviste come “Il piacere di scrivere”, "Il mio libro" e collaboro con la rivista letteraria “Jolly Roger Magazine” ...