Passa ai contenuti principali

Andrea Ventura - Le avventure dell'uomo ape -


Rubrica settimanale degli scrittori 


Ciao a tutti ed eccoci ritrovati con il terzo appuntamento di questa rubrica, come già vi avevo segnalato sono state apportate delle modifiche al progetto e quindi non sarà più un incontro mensile, ma bensì settimanale, detto questo vi presento Andrea Ventura.

Buon pomeriggio, sono Andrea Ventura (Benjamin Aven su facebook) e vorrei presentare il mio libro attualmente in prevendita, "Le avventure  dell'uomo ape".

Biografia di Andrea Ventura:

Andrea Ventura nasce a Palermo nel 1990. Diplomato al Nautico, è solo nel 2009 che comincia a scrivere, inizialmente fan fiction, per poi cominciare a trattare la narrativa umoristica. Il successo ottenuto con le pubblicazioni amatoriali sui siti dedicati è successivamente confluita nelle due opere auto pubblicate:
"Le avventure del Puntatore" (2014) e "Le avventure del Pentagramma" (2016), disponibili su Amazon. 
Con due libri e anche un blog, spera di veicolare il proprio messaggio cercando di strappare alla gente un sorriso, attraverso il potere della risata.

Trama del libro " Le avventure dell'uomo ape ".

Giangiorgio Giacaloni è un anonimo restauratore di opere d'arte con la passione della passeggiata, almeno fino a quando non viene punto da un'ape, acquisendone tutti i poteri. 
Aiutato  dall'enigmatico nonno Pino e da Fedèrico, un ananas polemico, Giangiorgio vivrà una serie di avventure in cui scoprirà che essere supereroi non è solamente essere nelle prime pagine dei giornali e fare autografi, ma una serie vicissitudini in cui la vita reale si confonde con la vita da eroe. 

Può un’ape essere un uomo?
Può un uomo essere un’ape?
Può un Uomo-Ape lanciare miele dal dito e nel contempo districarsi con la vita di tutti i giorni?

In questa avventura, composta da novanta (ma anche cento) capitoli, sarà proprio lui stesso a deciderlo… e c’è anche la Donna-Vespa!

Perché ho scritto questo libro?

Ho scritto questo libro perché essenzialmente volevo una storia che contenesse tutte le mie conoscenze, un’opera a più ampio respiro rispetto agli altri due racconti brevi che lo hanno preceduto. La storia conta quasi duecento pagine ed è pensata, come tutte le opere da me firmate, per poter essere letta in quei momenti in cui aspetti l’autobus, il treno, il deltaplano, l’hovercraft, insomma qualsiasi mezzo con cui ti sposti. 
Inoltre, con “Le avventure dell’Uomo-Ape” penso di aver raggiunto l’apice del mio attuale potenziale, in cui mi racconto fra le righe e spero che il potere della risata possa coinvolgere più persone possibile. 
È più che mai importante, oggi, ridere e prendere la vita per com’è.

Fine presentazione

Nel momento in cui ho preparato l'articolo da pubblicare mi sono ritrovata tra le mani quest'opera sorprendente, che ovviamente non mi aspettavo assolutamente.
Immaginate la scena, ricevo il file, lo apro e lo sistemo per essere pubblicato e poi leggo davvero infine, quello che Andrea mi stava proponendo e devo fargli i più sinceri complimenti per la trama esaustiva, per la sintassi del testo comprensibile e per la sua umoristica spiegazione della nascita del suo romanzo.

Io la mia parte l'ho fatta e ve lo sto presentando, ora tocca a voi continuare il passa parole affinché Andrea possa realizzare il suo sogno, o almeno cerchiamo di renderci tutti unanime e partecipi.

Al prossimo appuntamento.
Sharon. 




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...