Passa ai contenuti principali

Parte di un'idea di un mio racconto


Parte di un'idea di un mio racconto


Rimanendo sempre in tema con i precedenti argomenti, vi lascio di seguito un'idea su di un racconto che avevo scritto per un concorso letterario.

Una piccola introduzione su ciò che la mente può creare:

 Non so come, ma dopo due settimane, in cui avevo perso la speranza, seduta sul divano di casa con il portatile in grembo, mi si accende una lampadina e improvvisamente mi ricordo di dover scrivere a Patrizia; così cerco il suo indirizzo e-mail e mi accingo a spiegarle il motivo per cui ci ho messo cosi tanto, raccontando la verità. La sua risposta arriva immediata, annunciata nella casella di posta, leggo impaziente e mi accorgo che c'è davvero speranza, considerando che stava aspettando che la cercassi. Questo mi fa sorridere di gioia perché mi fa capire che, a volte, le cose belle possono capitare a tutti, l'importante è sempre cogliere le opportunità e soprattutto bisogna provarci. Non avrei mai pensato che un incontro causale, dettato dal lavoro, una simpatia verso una signora alquanto piacevole e un obiettivo comune potessero portarmi tanta speranza e una voglia di combattere per quello in cui credo, dopo che la vita, ultimamente, mi stava mettendo i bastoni tra le ruote.

 Fatemi sapere cosa ne pensate, come sempre la vostra Sharon.

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...