Passa ai contenuti principali

Scrivere con il flusso di coscienza


Scrivere con il flusso di coscienza


Un argomento importante è scrivere con il flusso di coscienza, può non aver un filo logico, ma rende la storia vera e trasmette emozioni.

Faccio una prova:

Scrivete con il cuore, lasciate che sia esso a prendere il sopravvento sulla testa.
Le emozioni lasciatele emergere, devo marchiare a fuoco il foglio.
Guardate dentro lo specchio dell'anima e il riflesso dovrebbe farvi capire chi siete, scorgete oltre le crepe quello che si cela, scoprite voi stessi.

L'amore, il dolore, la tristezza, la felicità, la gioia, il risentimento, lo sfinimento, la delusione, la rabbia, l'amarezza, sono emozioni reali, vere e quindi fatene tesoro.

Rircodo il suo viso, le sue carezze, la sua voce, i suoi occhi eppure un velato senso di incertezza ricopre la positività del momento.

Non si può vivere senza queste sensazioni, sarebbe come far morire l'anima.

Non lasciate che il dolore vi porti via tutto il resto, l'apatia può essere un'emozione devastante, cancella tutto ciò che vi rende unici, annulla tutto ciò per cui avete lottato.

Eppure succede, vi siete mai chiesti perché guardando il vostro ex amore non proviate niente?

Avete lasciato scomparire tutto per evitare il dolore, ma non è naturale, è sbagliato, bisogna affrontarlo ed uscirne vittoriosi, farne tesoro ed imparare una cara lezione.

Col senno di poi è sempre facile parlare, ma quando sei in quel preciso momento della vita, non puoi fare a meno di farti risucchiare in un baratro nero e lugubre.

Scrivere è passione.
Scrivere è comprendere.
Scrivere è ascoltare.
Scrivere è creare.
Scrivere è provare.
Scrivere è trasmettere.
Scrivere è emozionare.
Scrivere è dolore.
Scrivere è sacrificio.
Scrivere è impossibile.
Scrivere è possibile.
Scrivere è comunicare.
Scrivere è emergere.
Scrivere è soccombere.
Scrivere è amarezza.
Scrivere è fallimento.
Scrivere è conoscere se stessi.
Scrivere è un obbiettivo.
Scrivere è come il sole.
Scrivere è come la sabbia tra le dita, scivola inesorabilmente e scompare.
Scrivere lettere.
Scrivere parole.
Scrivere storie.
Scrivere idee.
Scrivere per amore.
Scrivere per lasciarsi andare.
Scrivere per superare i blocchi emotivi.
Scrivere è come il vento che ti accarezza la pelle.
Scrivere è come l'estate.
Scrivere è libertà.
Scrivere è per sempre.
Scrivere è non arrendersi.
Scrivere è credere nei proprio sogni.
Scrivere è un atto di fede.
Scrivere è illuminante.
Scrivere è una ricerca.
Scrivere è cercare se stessi.
Scrivere è colore.
Scrivere è devastante.
Scrivere è consumante.
Scrivere è deliterio.
Scrivere è forza.
Scrivere un foglio.
Scrivere con la penna.
Scrivere con la matita.
Scrivere è cancellare.
Scrivere è riscrivere.
Scrivere è leggere.
Scrivere è capire.
Scrivere è onestà.
Scrivere è nudità dell'anima.
Scrivere è un modo di vivere.

Provate a lasciare la coscienza libera di emergere.

Scrivete in un flusso continuo e senza logica, lasciate libero il cuore di esprimersi.
Cercate di capire perché dovreste emergere.
Perché sono diversa?
Cosa fa di me una scrittrice di talento?
La passione ... No!
La volontà ... No!
La conoscenza ... No!
La forza di crederci ... No!
Dannazione, non trovo una risposta ... Voi per caso ne avete una?!

A presto, come sempre la vostra Sharon..

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione - Punti cardinali - edita da Chance Edizioni

Titolo: Punti Cardinali Autore: Autori Vari ISBN: 9788894352801 Pagine: 152 Anno di Pubblicazione: 2018 Formato: Cartaceo Prezzo di Copertina: € 12,00 Recensione - Punti cardinali -  Edita da Chance Edizioni Scrivere un racconto breve non è impresa da sottovalutare, anzi, al contrario di un romanzo, risulta essere un po' più difficoltoso per via dello spazio ristretto in cui l'autore è costretto a narrare; proprio in questo spazio s'intuisce l'abilità di un autore, poiché egli deve costruire uno o più personaggi e farli muovere in condizioni limitate per delineare un'ambientazione che riesca a suscitare la giusta coerenza.   Per di più caratterizzare un personaggio non è facile nemmeno nell'arco di un intero romanzo, figuriamoci in un paio di pagine.  Questo è uno dei motivi che dovrebbe spingere ogni autore a tentare la stesura di un racconto, per mettersi alla prova a capire quanto stile esista nel suo animo.   Per...

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi

Recensione - Dire Wolf - di Raffaella Grandi  Titolo: Dire Wolf Autore: Raffaella Grandi Genere: fantasy Lunghezza: 442 pagine Data di pubblicazione: 11 luglio 2016 Editore: Youcanprint Self-Publishing Lingua: Italiano Prezzo versione eBook: €0,99 Prezzo di copertina del cartaceo: €20,90 Codice ISBN: 978-88-92609-6-00 Trama - Dire Wolf -  A soli diciassette anni, Elisa sa bene di non passare inosservata.  Piuttosto alta, carnagione chiara e vellutata, lunghi capelli scuri, ogni giorno apre i suoi diffidenti occhi da cerbiatta su un mondo che non le pare più lo stesso, da quando ha capito di essere diversa da chiunque altro. La sua vita fin troppo serena e tranquilla, è infatti da poco stata sconvolta dalla scoperta di avere il "dono" di vivere gli ultimi momenti di vita di persone che stanno per morire in un posto non lontano da lei.  L'angoscia di non essere mai riuscita a salvare le vittime pesa enormemente sulla ...